• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
May 18, 2022
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Contro la violenza sulle donne fatti, non (soltanto) parole

Redazione Posted On 25 Novembre 2017
0
2.3K Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Oggi è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

Nanni Moretti diceva che le parole sono importanti ed aveva, anche secondo me, ragione da vendere.

Quando si parla di violenza sulle donne però le parole, pur restando importanti, non bastano.

Quando penso ad un gesto violento e orrendo come quello di abusare, fisicamente ma anche mentalmente di una donna, sono portato a paragonare l’autore di quel gesto a un mafioso della peggior specie, quello che uccide, che taglieggia, che minaccia.

Il paragone è calzante per tanti motivi: in entrambi i casi ad esempio ci sono vittime spesso restie a denunciare per paura. Ma denunciare è l’unica arma che abbiamo contro questa inaccettabile violenza e lo Stato difende e tutela chi denuncia, in modo diverso ma in entrambi i casi efficace.

Sia per la violenza contro le donne sia per la mafia poi c’è stata per anni una sorta di autocensura, una voglia insana di non parlarne, quasi a voler nascondere sotto il tappeto dell’omertà questa sporcizia. Eppure, così come la mafia non è affatto vinta, nonostante il cambio di strategia che la vede operare adesso dietro le quinte della politica e degli affari, anche le violenze sulle donne, specie in famiglia, continuano spesso coperte dagli stessi familiari, in nome della tutela di non si sa bene quale dignità, quando invece l’unica dignità da tutelare sarebbe quella delle vittime.

I dati sono davvero impressionanti: 84 omicidi di donne nei primi nove mesi del 2017, il 73% dei quali avviene in casa e nel 56% dei casi l’assassino è il partner o l’ex partner. Circa 3.000 poi le violenze sessuali denunciate nei primi nove mesi del 2017 ma, ne sono sicuro, tante altre aspettano ancora di venire alla luce.

Insomma, azzardo forse nel definire chi commette una violenza su una donna alla stregua di un mafioso, ma la repulsione sociale verso simili individui è sostanzialmente la stessa.

Lo Stato e quindi la politica possono e devono fare di più ma mai come in questo caso serve una mobilitazione sociale e culturale dei cittadini. Soltanto denunciando e lottando in ogni campo per una vera parità dei diritti sarà possibile, un giorno, parlare esclusivamente al passato di questa giornata.

Post Views: 2.343
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It


giornataviolenza sulle donne


Read Next

Comunicato stampa Cafeo numero 2 - Dichiarazioni sul PD

  • Rassegna Stampa

    • Blog Sicilia - Medicina chiusa a Lentini e Chirurgia...
      30 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Contagi in crescita, al Trigona 44 posti...
      29 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Stabilizzare tutti i precari assunti...
      18 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "La nuova Giunta a trazione Favi, Coppa...
      8 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Anestesisti, evitato scippo ai danni...
      4 Dicembre 2021

  • Comunicati Stampa

    • Sanità, Cafeo (Lega): “Medicina chiusa a Lentini,...
      30 Dicembre 2021
    • Covid19, Cafeo (Lega): “File per i tamponi, sistema...
      28 Dicembre 2021
    • Sicurezza, Cafeo (Lega): “Intimidazione ai carabinieri...
      27 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega): “Guardia medica chiusa a Pachino,...
      21 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega) “Stabilizzare precari assunti...
      17 Dicembre 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018
    • Il senso di una marcia per la legalità
      13 Aprile 2018
    • Rimborso per calamità naturali alle attività produttive,...
      28 Marzo 2018
    • 4 marzo, una scelta di prospettiva
      1 Marzo 2018



Stay Updated

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Press enter/return to begin your search