• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
May 19, 2022
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Patto di responsabilità sociale, il metodo concertativo torna al centro del dibattito pubblico

Redazione Posted On 30 Gennaio 2018
0
2.0K Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Come potete immaginare, con l’avvio effettivo dell’attività parlamentare il tempo da dedicare al mio blog si è ridotto in maniera evidente ma, nonostante questo, quando possibile ho sempre il piacere di condividere con voi alcune mie riflessioni sui fatti del momento.

Quando ho letto il comunicato inviato da Confindustria Siracusa avente per tema la proposta di approvazione di un Patto di responsabilità sociale tra associazioni di categoria, sindacati, ordini professionali, università, associazioni ambientaliste e terzo settore sono rimasto favorevolmente colpito per almeno due motivi.

Il primo è legato ad un mio cruccio di sempre e cioè al ritorno al metodo concertativo per tutte le scelte strategiche legate ad un territorio. Forse può sembrare banale, ma resto convinto che il confronto tra tutti gli attori protagonisti di una determinata decisione politico-amministrativa sia un atto necessario ma soprattutto utile al fine di evitare polemiche, problemi se non addirittura veri e propri scontri. Penso ad esempio alla recente sentenza del Tar che ha bocciato il Piano Paesaggistico di Siracusa, in definitiva proprio per mancanza di una seria concertazione.

Il secondo motivo di soddisfazione è legato ad una metodologia di lavoro che anche io ho deciso di attuare una volta eletto. Come noto infatti, ancor prima di insediarmi ho cominciato un vero tour de force di incontri con parti sociali, istituzioni e stakeholder, al fine di iniziare ad avere un’idea, certamente parziale ma quanto meno dai solidi presupposti, delle necessità del territorio. E vedere che un’importante organizzazione come Confindustria Siracusa – che ho ovviamente incontrato nel corso dei miei appuntamenti propedeutici all’insediamento – ha deciso di tradurre in fatti concreti questa idea non può che trovare la mia più ampia soddisfazione.

Insomma, si tratta di un importante passo avanti nel quale sembra prevalere finalmente la capacità di condivisione tra tutti gli attori; è necessario dunque ripartire stigmatizzando però gli errori del passato (vedi l’inefficace Tavolo del Lavoro) ma soprattutto intavolando discussioni senza pregiudizi e senza veti. E su questo versante trovo molto positiva ad esempio la presenza in questo Patto di responsabilità sociale anche delle associazioni ambientaliste.

Per quanto mi riguarda, e non potrebbe essere diversamente, mi metto a disposizione per quello che compete al mio ruolo e alle mie funzioni di parlamentare regionale. Forse, finalmente, insieme riusciremo a dare una nuova prospettiva al nostro territorio e ai suoi cittadini.

Post Views: 2.005
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It


confindustriapatto di responsabilità socialesiracusa


You may also like
Politica, Cafeo (Lega) “Auguri alla nuova giunta di Siracusa a trazione Favi, Coppa e Cutrufo”
7 Dicembre 2021
Sport, Cafeo (Lega): “Stadio di Siracusa a rischio chiusura, il Comune provveda ai lavori”
7 Dicembre 2021
Maltempo nel Siracusano, Cafeo (Lega): “Sindaci e deputati Ars in Prefettura per chiedere risorse e pianificare interventi contro rischio idrogeologico”
19 Novembre 2021
Read Next

La Sicilia - «Benessere delle persone con le palestre della salute»

  • Rassegna Stampa

    • Blog Sicilia - Medicina chiusa a Lentini e Chirurgia...
      30 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Contagi in crescita, al Trigona 44 posti...
      29 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Stabilizzare tutti i precari assunti...
      18 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "La nuova Giunta a trazione Favi, Coppa...
      8 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Anestesisti, evitato scippo ai danni...
      4 Dicembre 2021

  • Comunicati Stampa

    • Sanità, Cafeo (Lega): “Medicina chiusa a Lentini,...
      30 Dicembre 2021
    • Covid19, Cafeo (Lega): “File per i tamponi, sistema...
      28 Dicembre 2021
    • Sicurezza, Cafeo (Lega): “Intimidazione ai carabinieri...
      27 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega): “Guardia medica chiusa a Pachino,...
      21 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega) “Stabilizzare precari assunti...
      17 Dicembre 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018
    • Il senso di una marcia per la legalità
      13 Aprile 2018
    • Rimborso per calamità naturali alle attività produttive,...
      28 Marzo 2018
    • 4 marzo, una scelta di prospettiva
      1 Marzo 2018



Stay Updated

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Press enter/return to begin your search