XVII Legislatura ARS – Mozione n. 35 del 31 gennaio 2018

MOZIONE
N. 35 – Provvedimenti al fine di scongiurare la crisi idrica a Palermo e in Sicilia.
L’ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA
PREMESSO che:
in tutti gli invasi che riforniscono la città di Palermo si registra un’allarmante riduzione del livello dell’acqua: nella diga Rosamarina, con una capienza di 100 milioni di mc, ne sono rimasti solo 14, nell’invaso Poma 5 a fronte di una capacità di oltre 72 milioni di mc, lo Scanzano è quasi prosciugato e il lago di Piana degli Albanesi è ridotto a poco più di un milione di mc, con una capacità di oltre 32;
già l’anno scorso tutti i bacini palermitani registravano un preoccupante bilancio, ma nel frattempo l’acqua disponibile è diminuita ulteriormente, tanto da far prevedere l’avvicinarsi
di una vera e propria emergenza idrica per il capoluogo;
lo svuotamento delle dighe rischia, inoltre, di compromettere un equilibrio ambientale molto delicato nonché di mettere in crisi molte attività economiche collegate: nei pressi del lago di Piana degli Albanesi, per esempio, ai numerosi agriturismi si aggiungono attività di tipo sportivo, oggi impraticabili per il completo prosciugamento di ampie porzioni del bacino;
anche in altre province siciliane si rilevano criticità, con una riduzione costante dei livelli idrici in tutti gli invasi;
la persistente siccità degli ultimi anni potrebbe non essere l’unica causa all’origine dell’emergenza attuale, in quanto anche lo stato della rete ed il sistema di distribuzione presentano carenze strutturali ormai croniche;
si profila, pertanto, per la città di Palermo un inaccettabile ritorno al passato, con la turnazione nell’erogazione dell’acqua e i conseguenti disagi per la popolazione,
IMPEGNA IL GOVERNO DELLA REGIONE
a riferire in Aula circa i provvedimenti che si stanno adottando per il monitoraggio del livello degli invasi regionali, nonché in ordine agli interventi che si intende predisporre al fine di
scongiurare l’imminente crisi idrica nel capoluogo e in tutto il territorio siciliano.
(31 gennaio 2018)
LUPO – ARANCIO – BARBAGALLO – CAFEO – CATANZARO – CRACOLICI – GUCCIARDI – DE DOMENICO – DIPASQUALE – LANTIERI – SAMMARTINO