XVII Legislatura ARS – Mozione n. 51 del 7 febbraio 2018

MOZIONE
N. 51 – Istituzione di un tavolo tecnico per l’utilizzo degli ex dipendenti dell’Albo dei dipendenti delle società regionali in liquidazione.
L’ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA
PREMESSO che:
l’IRFIS – Finanziaria per lo sviluppo della Sicilia Spa è una società finanziaria partecipata al 100% dalla Regione Siciliana (iscritta nell’Albo unico degli intermediari finanziari ex art. 106 del TUB, al n. 33685) che gestisce strumenti finanziari ed eroga servizi per il supporto economico e finanziario alle imprese del territorio della Regione siciliana;
nel corso dell’audizione in Commissione Attività produttive del 31.01.2018 il presidente di IRFIS FinSicilia S.p.A. ha manifestato l’esigenza di acquisire personale con competenze idonee allo svolgimento delle attività dell’Istituto;
l’art. 64 della legge regionale n. 21 del 12.08.2014 ha istituito presso l’Ufficio speciale delle società in liquidazione l’albo dei dipendenti delle società in liquidazione a totale o maggioritaria partecipazione regionale (cfr. comma I) stabilendo, inoltre, che le società di cui al comma 1 dell’articolo 20 della legge regionale 12 maggio 2010, n. 11, per sopperire ai propri fabbisogni di personale, come scaturenti dai contratti di servizio stipulati con gli enti soci committenti, dovranno attingere all’albo del personale [ ] nel rispetto dell’analisi del fabbisogno e della sostenibilità finanziaria (cfr. comma IV);
CONSIDERATO che:
nel suddetto Albo sono confluiti lavoratori di aziende partecipate dalla Regione Siciliana che hanno svolto per anni attività nei seguenti ambiti:
erogazione di servizi per il supporto economico e finanziario alle imprese del territorio della Regione siciliana (valutazione progetti di impresa, monitoraggio e controllo, supporto all’avvio di progetti di impresa);
gestione di finanziamenti sotto forma di credito di esercizio, contributi a fondo perduto e contributi previsti da leggi nazionali, regionali ed interventi comunitari;
i lavoratori confluiti nel suddetto Albo si trovano in stato di inoccupazione da anni, con gravi disagi economici per gli stessi;
la normativa regionale prevede l’attivazione di interventi idonei alla ricollocazione dei dipendenti dell’Albo presso altre società partecipate della Regione Siciliana subordinando gli stessi ad una preliminare analisi della sostenibilità finanziaria ed alla rilevazione del fabbisogno da parte delle suddette società,
IMPEGNA IL GOVERNO DELLA REGIONE
e per esso
L’ASSESSORE PER L’ECONOMIA
e
L’ASSESSORE PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE
ad esperire ogni possibile iniziativa, anche mediante l’istituzione di un tavolo di confronto, per affrontare le problematiche dei dipendenti dell’Albo, al fine di valutare tutte le soluzioni che possano garantire la ricollocazione dei dipendenti vista anche l’esigenza di altre Società partecipate dalla Regione Siciliana di acquisire professionalità che sono già presenti nel suddetto Albo.
(7 febbraio 2018)
CAFEO – LUPO – ARANCIO – BARBAGALLO – CATANZARO – CRACOLICI – DE DOMENICO – DIPASQUALE – GUCCIARDI – LANTIERI – SAMMARTINO – CALDERONE – CANNATA – CARONIA – GALLO – GENOVESE – MANCUSO – MILAZZO – PAPALE – PELLEGRINO – RAGUSA – SAVONA