• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
April 21, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Rimborso per calamità naturali alle attività produttive, una legge necessaria a sostegno del territorio

Redazione Scritto il 28 Marzo 2018
0
1.4K Visualizzazioni
1


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

Dalle pagine del blog, per quanto poco utilizzato per ovvi motivi di mancanza di tempo, raramente dedico post specifici riguardanti la mia attività parlamentare, anche perché sul sito è presente l’apposita sezione sempre aggiornata e facilmente consultabile, oltre ovviamente a quella riguardante la comunicazione istituzionale dedicata ai comunicati stampa e alla rassegna stampa.

Il tema del DDL avente per titolo “Norme a favore dei privati e delle attività produttive danneggiati a seguito di eventi calamitosi nella Regione. Istituzione del Fondo speciale per le emergenze regionali” però è davvero delicato perché riguarda, oltre i privati ingiustamente danneggiati, la parte produttiva del nostro territorio, le aziende (non soltanto agricole) che garantiscono redditività e lavoro a migliaia di persone e che per colpa di una calamità naturale possono essere ridotte sul lastrico.

Il caso più recente, quello riguardante imprese e privati di Pachino, danneggiati in maniera gravissima da una tromba d’aria, rappresenta soltanto l’ultimo esempio di come un evento atmosferico imprevedibile possa mettere a rischio un intero territorio e la sua parte più produttiva.

Per questo motivo, anche al fine di velocizzare l’approvazione della legge, trasformerò l’intero testo in un emendamento alla prossima legge Finanziaria, nella speranza così di accelerarne gli effetti.

Nonostante i problemi evidenti della maggioranza, il nostro gruppo farà la sua parte per non lasciare la Sicilia senza prospettive e soprattutto senza un futuro.

 

Post Views: 1.420
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


calamità naturalimaltempopachino


You may also like
lezioni amministrative a Pachino, impossibile la realizzazione di una coalizione dei moderati, l’On. Cafeo: “i cittadini faranno la scelta migliore per il futuro di Pachino”
23 Febbraio 2021
Pachino, si avvicinano le elezioni amministrative post-commissariamento, l’On. Cafeo: “un tavolo dei moderati e dei riformisti per la ripartenza e contro i populismi”
2 Gennaio 2021
RSA di Pachino, le rassicurazioni dell’On. Cafeo: “basta fakenews, la struttura riaprirà terminata l’emergenza Covid-19”
24 Aprile 2020
Read Next

Pachino News - Tromba d’aria a Pachino. Cafeo chiede l’istituzione del fondo speciale per le emergenze regionali

  • Rassegna Stampa

    • La Sicilia - "Fondi per il canale Galermi nella legge...
      10 Aprile 2021
    • La Sicilia - Zona rossa e apertura delle toelettature...
      9 Aprile 2021
    • WL TV - Finanziaria regionale, On Cafeo: approvati...
      26 Marzo 2021
    • La Sicilia - Riconversione energetica per l'industria
      25 Marzo 2021
    • WLTV - Crisi industriale Polo Petrolchimico di Siracusa,...
      24 Marzo 2021

  • Comunicati Stampa

    • Apertura delle toelettature per animali in zona rossa,...
      8 Aprile 2021
    • Finanziaria regionale approvata, l’On. Cafeo: “la...
      2 Aprile 2021
    • Telecamere in asili e case di riposo e fondi per gli spazi...
      26 Marzo 2021
    • Area di crisi industriale complessa, dall’incontro...
      24 Marzo 2021
    • Emergenza conferimenti in discarica, l’On. Cafeo:...
      23 Marzo 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca