XVII Legislatura ARS – Interrogazione n. 160 del 24 aprile 2018

INTERROGAZIONE
(risposta scritta)
N. 160 – Ritardi nei pagamenti Agea per i fondi previsti sulle coltivazioni biologiche.
Al Presidente della Regione e all’Assessore l’agricoltura, lo sviluppo rurale e la pesca mediterranea, premesso che:
l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura, Agea, istituita con decreto legislativo n. 165 del 1999, svolge funzioni di organismo di coordinamento e di organismo pagatore dei contributi stabiliti dalla politica agricola comune (Pac) dell’Unione europea;
l’Agea, in qualità di organismo pagatore provvede all’erogazione dei premi e dei sostegni in agricoltura; nel caso specifico del biologico, si segnalano molte richieste di sollecito per
l’erogazione dei fondi da parte di Agea relativi alle annualità pregresse;
considerato che:
i ritardi che si sono registrati nei pagamenti sono attribuibili a problematiche manifestatesi nel corso delle verifiche informatiche che Agea e le sue società partner hanno messo in atto per determinare i pagamenti ad istruttoria automatizzata e manuale;
sostenere l’accesso di molte imprese al biologico e favorire il mantenimento del metodo per le aziende che lo hanno già adottato rimangono delle grandi scommesse strategiche per i programmi di sviluppo rurale 2014-2020;
le produzioni biologiche sostenibili per l’ambiente e a tutela della salute sono il futuro dell’agricoltura italiana, che deve sempre più puntare a produzioni di qualità e controllate;
per sapere se e quali iniziative intendano assumere per procedere allo sblocco dei finanziamenti, liquidando, attraverso Agea, i fondi previsti, soprattutto in regioni come la nostra
che, anche a fronte di ricorso diretto ad Agea stessa, registrano un mancato pagamento sia per il biologico che per la biodiversità.
(L’interrogante chiede risposta scritta)
(24 aprile 2018)
CATANZARO – ARANCIO – CAFEO