XVII Legislatura ARS – Interrogazione n. 313 del 24 luglio 2018

INTERROGAZIONE
(risposta orale)
N. 313 – Ripristino e conversione della piena funzionalità
del canale demaniale ‘Galermi’.
Al Presidente della Regione, all’Assessore per l’energia e i servizi di pubblica utilità, all’Assessore per le infrastrutture e la mobilità, all’Assessore per l’agricoltura lo sviluppo rurale e la pesca mediterranea e all’Assessore per il territorio e l’ambiente, premesso che:
il canale demaniale denominato Galermi costituisce una importante risorsa idrica per l’irrigazione di un comprensorio esteso circa 500
Ha a servizio di circa 300 utenti, ricadente nei comuni di Sortino, Priolo Gargallo e Siracusa;
con la L.R. 8 maggio 2018 n.8 è stata istituita l’Autorità di bacino a cui sono state trasferite le competenze in materia di demanio idrico di cui al comma 7 dell’articolo 71 della legge regionale del 15 maggio 2013 n.9 e successive modifiche ed integrazioni;
preso atto che molti Agricoltori hanno avanzato nei confronti dell’Amministrazione regionale delle lamentele per il cattivo funzionamento del canale demaniale Galermi che, a causa della mancata manutenzione, non fornisce le portate di acque sufficienti al soddisfacimento dei bisogni irrigui;
ritenuto che tale situazione costituisce grave pregiudizio per lo sviluppo del comparto agricolo e non possa far escludere l’innescarsi di contenziosi tra gli agricoltori danneggiati e l’Amministrazione regionale, con soccombenza di quest’ultima negli eventuali giudizi promossi dagli utenti fruitori;
per sapere:
se siano a conoscenza di quanto sopra esposto;
quali siano le iniziative che intendano intraprendere per ripristinare la piena funzionalità del canale demaniale Galermi e quindi per assicurare la regolare distribuzione delle acque ai fini irrigui nell’ambito del territorio servito dal canale.
(24 luglio 2018)
CAFEO