• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
January 17, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

DDL sul sostegno alla scelta di Interruzione Volontaria di Gravidanza, l’On. Cafeo primo firmatario

Redazione Scritto il 3 Ottobre 2018
0
1.3K Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

Giovanni Cafeo | DDL a sostegno della legge 194
  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

DDL a sostegno del diritto all’Interruzione Volontaria di Gravidanza, l’On. Cafeo primo firmatario

Palermo, 3 ottobre 2018 – “Durante la campagna elettorale per le scorse elezioni regionali, ho affermato con piena convinzione che sarei stato portavoce delle proposte avanzate dai giovani del nostro territorio”.

Lo dichiara l’On. Giovanni Cafeo, primo firmatario del DDL a sostegno del diritto della donna all’Interruzione Volontaria di Gravidanza, per la concreta attuazione in Sicilia della Legge 194.

“Quando i Giovani Democratici hanno promosso un bando di concorso per Dirigenti Medici, disciplina Ostetricia e Ginecologia, da dedicare alle prestazioni assistenziali IVG (Interruzione Volontaria di Gravidanza) rese nei centri di riferimento della regione siciliana per la Legge 194/78 – continua l’On. Cafeo – ho deciso di farmi portavoce dei loro obiettivi civili”.

“Ad una prima analisi – spiega ancora Giovanni Cafeo – la mia storia di cattolico impegnato in politica e nel sociale potrebbe far credere a molti che il Disegno di Legge presentato non sia coerente con l’azione politica portata avanti fino ad oggi. In verità, l’oggetto della normativa depositata non riguarda certamente principi religiosi o morali, bensì il funzionamento dei servizi essenziali in uno Stato di Diritto”.

“Il testo presentato nei fatti difende la concreta applicazione del diritto delle donne disposto nella Legge 194 – prosegue l’On. Cafeo – il diritto cioè da parte della donna di praticare l’aborto, il diritto alla salute, alla cura, all’autodeterminazione, a una scelta libera e personale, soggettiva e inappellabile”.

“Non dunque una propaganda pro-aborto – chiarisce l’On. Cafeo – bensì una difesa di una libertà che in Sicilia e non solo, è soggetta a gravi e perpetuate mancanze in seno al nostro sistema sanitario regionale.

Il profilo richiesto per ottemperare alla necessità di specie è di carattere infungibile. Solo medici non obiettori – continua ancora Cafeo – potranno partecipare al bando di concorso, è questo il punto centrale del Ddl, altrimenti nulla cambierebbe nella realtà dell’erogazione del servizio sanitario in questione. È bene sapere che circa uno su dieci tra medici e anestesisti, operanti sul nostro territorio regionale, sono obiettori di coscienza. La clausola escludente è quindi legislativamente obbligata”.

“È necessario inoltre – prosegue il Parlamentare del PD – avere consapevolezza del fatto che assoluta e fondamentale è la libertà di coscienza, non il diritto all’obiezione di coscienza e che quest’ultimo opera “secundum legem”.

La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, all’art. 10 dispone che “ogni individuo ha diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione” decretando inoltre che “il diritto all’obiezione di coscienza è riconosciuto secondo le leggi nazionali che ne disciplinano l’esercizio”. L’obiettivo delle norme di diritto è evitare che, ammessa l’obiezione di coscienza del singolo medico, non risulti altrettanto tollerata l’obiezione dell’intera struttura o addirittura dell’intero servizio sanitario regionale”.

“Considerata una mappatura regionale della situazione di specie dei medici obiettori e non, sarà palese il numero dei medici non obiettori di coscienza richiesti per assicurare il servizio sanitario obbligatorio. Auspico quindi – dichiara ancora l’On. Cafeo – che si proceda all’indizione di un bando di concorso in linea con quanto detto e che si raggiunga al più presto la piena attuazione di tutte le misure che compongono il Ddl”.

“Il Senatore del Carroccio, l’On. Pillon – conclude l’On. Cafeo – in un recente intervento ha affermato: <<Oggi non ci sono le condizioni per cambiare la legge 194 sull’aborto. Ma anche noi ci arriveremo come l’Argentina>>.

Dalla Sicilia ci sentiamo la responsabilità di rispondere al tentativo di portare indietro le lancette della storia operato dal Sen. Pillon sostenendo che oggi non ci sono le condizioni per erogare secondo legge il diritto disposto dalla 194, ma certamente noi ci arriveremo”.

Comunicato Stampa

 

Post Views: 1.304
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It




Attività produttive, comunicato congiunto On. Cafeo e Catanzaro su legge per la vendita diretta prodotti agricoli
Read Next

Attività produttive, comunicato congiunto On. Cafeo e Catanzaro su legge per la vendita diretta prodotti agricoli

  • Rassegna Stampa

    • Siracusa Times: "Aumento della criminalità, Cafeo:...
      8 Gennaio 2021
    • La Sicilia - "Il petrolchimico non è un nemico"
      5 Gennaio 2021
    • Siracusa News - Siracusa, Cafeo a tutto tondo: zona...
      4 Gennaio 2021
    • La Sicilia - Cafeo: "Un tavolo di moderati e riformisti...
      3 Gennaio 2021
    • Pachino News - Pachino, Cafeo (Iv) “benedice” il tavolo...
      2 Gennaio 2021

  • Comunicati Stampa

    • Aumento della criminalità e questione sicurezza, l’On....
      8 Gennaio 2021
    • Conferenza stampa di fine anno, l’On. Cafeo: “colpiti...
      4 Gennaio 2021
    • Pachino, si avvicinano le elezioni amministrative post-commissariamento,...
      2 Gennaio 2021
    • ARS, votate le proroghe dei contratti regionali a tempo...
      30 Dicembre 2020
    • Cassata dal decreto “Milleproroghe” grazie a Italia...
      26 Dicembre 2020

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoLeggi di più