• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
February 25, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Presentato ieri all’ARS il DDL sullo Sportello Unico per la Famiglia, l’On. Cafeo primo firmatario

Redazione Scritto il 17 Aprile 2019
0
327 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

Giovanni Cafeo | Sportello unico per la famiglia
  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

Servizi sociali. Cafeo:  serve sistema di supporto per le famiglie. All’Ars ddl per creazione sportello unico

“Vogliamo lavorare alla costruzione di sistema capillare di supporto alle la famiglia, che anche attraverso l’istituzione di un punto di riferimento multi-tematico miri alla semplificazione del sistema di accesso alle misure di sostegno ed assista le fasce più fragili della società”. Giovanni Cafeo parlamentare regionale PD ha illustrato così, nel corso di una conferenza stampa la proposta di legge appena presentata all’Ars che prevede l’istituzione di uno Sportello Unico per la famiglia.

“Questo disegno di legge – ha spiegato Cafeo – ha l’obiettivo di semplificare il quadro normativo, e nasce dopo un confronto con chi rappresenta interessi organizzati, ad iniziare da Acli ed Anci. Specie in un momento nel quale il tema della famiglia rischia di dividere nuovamente l’opinione pubblica, è importante creare una cerniera fra la politica e la società. Vogliamo creare uno sportello unico al quale potersi rivolgere per ottenere tutti i servizi che riguardano la famiglia: dalla scuola alla sanità all’assistenza sociale, giusto per citare i principali servizi, è importante offrire un solo interlocutore ed evitare all’utenza di spostarsi da un ufficio all’altro, specie considerando le caratteristiche del nostro territorio regionale e le carenze infrastrutturali e nei trasporti pubblici”.

Alla conferenza stampa hanno partecipato anche Ubaldo Pagano, parlamentare nazionale PD, Gianluca Budano consigliere nazionale Acli, ed i parlamentari regionali Nello Dipasquale del Partito democratico e Giuseppe Galluzzo di Diventerà Bellissima

“E’ una  proposta di legge che deve essere inquadrata in un’azione di sistema – ha sottolineato Ubaldo Pagano, parlamentare nazionale e componente della commissione Affari sociali, infanzia ed adolescenza – e deve mettere a fuoco un’idea ben precisa di famiglia. Per noi la famiglia è una ‘comunità in sedicesimi’, è una ‘microcomunità’. Al Parlamento nazionale stiamo lavorando ad un disegno di legge insieme agli altri gruppi di opposizione, e guardiamo con attenzione a quello che sta avvenendo in Sicilia ed all’impegno di chi risponde con proposte concrete per offrire servizi ai cittadini, a chi porta avanti un dibattito che sembra basato su un concetto di famiglia dell’800”.

“ Grazie a questo disegno di legge – ha aggiunto Gianluca Budano, consigliere nazionale Acli con delega alla Famiglia – sarà possibile riorganizzare l’intera offerta di servizi socio-assistenziali, sanitari ed educativi di un intero territorio, ma sarà necessaria la collaborazione fra diverse amministrazioni ed enti locali. L’obiettivo è modernizzare il welfare per andare incontro alle reali esigenze dei cittadini”.

“Soprattutto su un tema come questo – ha continuato Nello Dipasquale, parlamentare regionale del PD – c’è bisogno di andare al di là degli schieramenti politici: bisogna sedersi tutti attorno ad un tavolo, coinvolgendo anche il governo regionale, e portare avanti questa riforma in un settore centrale per la vita dei cittadini”.

“Il Sicilia la famiglia è il principale asse portante nella società – ha concluso Giuseppe Galluzzo, parlamentare regionale di Diventerà Bellissima – anche dal punto di vista economico considerato che il dramma occupazionale è prima di tutto un dramma sociale”.

Post Views: 327
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It




Commissione congiunta ARS V e VI, approvato emendamento per la stabilizzazione del personale tecnico-amministrativo della sanità
Read Next

Commissione congiunta ARS V e VI, approvato emendamento per la stabilizzazione del personale tecnico-amministrativo della sanità

  • Rassegna Stampa

    • Siracusa News - Siracusa, manutenzione del Canale Galermi,...
      13 Febbraio 2021
    • La Sicilia - Cafeo: scongiurato sciopero autotrasportatori
      12 Febbraio 2021
    • Web Marte - Augusta | Cafeo su utilizzo della CO2:...
      2 Febbraio 2021
    • La Sicilia - Studio di Fattibilità di un impianto...
      2 Febbraio 2021
    • Siracusa News - Siracusa, questione Lukoil al centro...
      28 Gennaio 2021

  • Comunicati Stampa

    • Manutenzione del Canale Galermi, l’On. Cafeo ha chiesto...
      12 Febbraio 2021
    • Scongiurato lo sciopero degli autotrasportatori siciliani,...
      10 Febbraio 2021
    • Partnership tra Sonatrach Italia e Sasol con il Politecnico...
      1 Febbraio 2021
    • Riconoscimento dell’essenzialità per l’impianto...
      27 Gennaio 2021
    • Audizione in III Commissione dei vertici Lukoil e delle...
      26 Gennaio 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca