• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
January 17, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Sanità a Siracusa, l’On. Cafeo: “bene l’aumento dei fondi per il nuovo ospedale e l’attenzione per Noto, ma è necessario non dimenticare la zona nord. Soddisfatto per l’impegno mantenuto dall’assessore Razza sul Dea di II livello”

Redazione Scritto il 10 Luglio 2019
0
323 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

Siracusa, 10 luglio 2019 – “Dalla seduta di Commissione Sanità svolta ieri a Siracusa sono emerse novità importanti per il nostro territorio, a cominciare dall’incremento dello stanziamento destinato al nuovo ospedale di Siracusa, qualificato ufficialmente quale DEA di II livello e per il quale sono adesso disponibili 160 milioni di euro, nonché l’intenzione di trovare una soluzione ai problemi di carenza di medici al pronto soccorso del Trigona di Noto”.

Lo dichiara l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive, presente alla seduta della Commissione Sanità dell’ARS svolta nella giornata di ieri, martedì 9 luglio a Siracusa.

“In particolare, a seguito della delibera di giunta dello scorso 8 luglio nella quale viene espressamente indicato il nuovo ospedale di Siracusa come Dea di II livello, non posso che esprimere soddisfazione per l’impegno mantenuto dall’assessore Razza – continua Cafeo – impegno preso proprio a Siracusa nel corso dell’evento finale del progetto ReStart lo scorso 3 e 4 maggio, quando l’assessore ha partecipato attivamente al tavolo di confronto dedicato alla sanità insieme alle parti sociali e a tutti i soggetti interessati”.

“Nel corso della seduta della Commissione Sanità di ieri – prosegue Cafeo – ho fatto però notare che le pur importanti tematiche trattate non devono far dimenticare che il territorio di Siracusa non si ferma alla zona sud e alla città, ma esiste anche un’importante questione sanitaria legata a tutta la zona nord, a cominciare dall’ospedale di Lentini”.

“L’obiettivo comune da raggiungere – spiega ancora l’On. Cafeo – è provare a fermare la mobilità passiva, dovuta anche ad una percezione di maggiore garanzia e professionalità che i cittadini pensano di trovare nelle vicine Catania e Ragusa. Una percezione diretta conseguenza delle scelte effettuate – continua Cafeo – evidentemente penalizzanti, come la decisione di non prevedere proprio a Lentini la <<Breast Unit>>”.

“Tutto il gruppo di lavoro specializzato in diagnosi e terapie delle malattie del seno che opera in perfetta simbiosi tra i reparti di chirurgia, oncologia e radiologia degli ospedali di Lentini e Siracusa rappresenta un’eccellenza e un punto di riferimento per tutta la provincia – conclude l’On. Cafeo – un vero e proprio tesoro che non possiamo permetterci di disperdere, ecco perché la questione sarà oggetto di una mia specifica interrogazione”.

Post Views: 323
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


lentiniospedalerazzasanitàsiracusa


You may also like
Rientro del Caravaggio a Siracusa, la soddisfazione dell’On. Cafeo: “ringrazio S.E. il Prefetto per l’attenzione sulla vicenda, conclusa nonostante tutto nell’unico modo possibile”
1 Dicembre 2020
La Sicilia inserita nella zona Arancione, l’On. Cafeo: “Necessaria chiarezza e trasparenza, la politica si assuma le proprie responsabilità”
5 Novembre 2020
Sanità e risposta all’emergenza Covid, l’On. Cafeo: “difficoltà dovute a carenze strutturali, necessario incrementare la spesa per il personale sanitario”
28 Ottobre 2020
Incendi nella zona industriale, l’On. Cafeo: “evitato il peggio grazie alla professionalità delle forze messe in campo, necessaria massima collaborazione con i sindaci”
Read Next

Incendi nella zona industriale, l’On. Cafeo: “evitato il peggio grazie alla professionalità delle forze messe in campo, necessaria massima collaborazione con i sindaci”

  • Rassegna Stampa

    • Siracusa Times: "Aumento della criminalità, Cafeo:...
      8 Gennaio 2021
    • La Sicilia - "Il petrolchimico non è un nemico"
      5 Gennaio 2021
    • Siracusa News - Siracusa, Cafeo a tutto tondo: zona...
      4 Gennaio 2021
    • La Sicilia - Cafeo: "Un tavolo di moderati e riformisti...
      3 Gennaio 2021
    • Pachino News - Pachino, Cafeo (Iv) “benedice” il tavolo...
      2 Gennaio 2021

  • Comunicati Stampa

    • Aumento della criminalità e questione sicurezza, l’On....
      8 Gennaio 2021
    • Conferenza stampa di fine anno, l’On. Cafeo: “colpiti...
      4 Gennaio 2021
    • Pachino, si avvicinano le elezioni amministrative post-commissariamento,...
      2 Gennaio 2021
    • ARS, votate le proroghe dei contratti regionali a tempo...
      30 Dicembre 2020
    • Cassata dal decreto “Milleproroghe” grazie a Italia...
      26 Dicembre 2020

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoLeggi di più