• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
April 18, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Incendi nella zona industriale, l’On. Cafeo: “evitato il peggio grazie alla professionalità delle forze messe in campo, necessaria massima collaborazione con i sindaci”

Redazione Scritto il 12 Luglio 2019
0
259 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

Siracusa, 11 luglio 2019 – “Gli incendi che hanno interessato ieri gran parte del territorio di Priolo Gargallo e Melilli, lambendo pericolosamente la zona industriale, hanno creato danni devastanti all’ecosistema ma grazie al lavoro dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile, della Forestale, dei volontari e delle Forze dell’Ordine si è evitato il peggio”.

Lo dichiara l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive, commentando le conseguenze degli incendi che nella giornata di ieri hanno funestato tra l’altro anche la riserva naturale Saline di Priolo Gargallo.

“Dopo il momento dell’emergenza, affrontato con la solita grande perizia dagli uomini e dalle donne in servizio sul territorio – prosegue l’On. Cafeo – a fiamme domate è d’obbligo avviare una riflessione su come le lacune create dalla politica, in particolare riguardo alla situazione delle ex province, abbiano costretto i sindaci ad affrontare di fatto da soli le emergenze”.

“Oggi appare molto facile puntare il dito, accusando questo o quell’amministratore di non aver provveduto per tempo alla manutenzione dei siti – spiega ancora l’On. Cafeo – così come risulta abbastanza semplice liquidare tutto con la solita richiesta di stato di calamità, mezzo principe per sanare le situazioni soltanto dopo che eventi dannosi abbiano compromesso lo stato dei luoghi”.

“A mio avviso però, serve un radicale cambio di paradigma, a cominciare da una concreta vicinanza ai sindaci da parte della politica – continua Cafeo – non con le solite dichiarazioni di facciata ma cominciando a coinvolgere gli amministratori locali nelle fasi decisorie, a livello cioè di programmazione generale; sono i sindaci infatti le persone che meglio conoscono il loro territorio e i loro suggerimenti, se ascoltati e presi in seria considerazione, possono contribuire a prevenire e comunque a migliorare l’approccio agli eventi calamitosi, ribaltando per una volta la logica emergenziale che di fatto decide da sempre le scelte economico-politiche delle istituzioni”.

“Non è più il tempo della sterile polemica dunque – prosegue l’On. Giovanni Cafeo – ma è arrivato il momento di fermarsi un attimo e cominciare a collaborare, insieme, per il bene del territorio e dei cittadini; in tarda mattinata, accompagnato dal consigliere comunale Alessandro Biamonte, mi recherò a Priolo Gargallo dal sindaco Pippo Gianni per dimostrare la mia vicinanza al territorio e per visionare di persona i danni creati dalle fiamme e insieme elaboreremo un strategia mirata certamente al celere ripristino dei luoghi ma soprattutto a far sì che in futuro tutto questo possa essere evitato. Onore e merito dunque – conclude Giovanni Cafeo – a tutti coloro che nonostante il caldo afoso, hanno rischiato la vita e continuano a farlo per l’incolumità dei cittadini”.

Post Views: 259
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


cafeoincendipriolozona industriale


You may also like
Finanziaria regionale approvata, l’On. Cafeo: “la montagna partorisce l’ennesimo topolino, dissolta la maggioranza”. E sulle dichiarazioni di Musumeci: “l’ultimo giapponese che si arrese nella giungla”
2 Aprile 2021
Nomine alle circoscrizioni di Siracusa, l’On. Cafeo: “buon lavoro ai nuovi delegati del sindaco, qualunque sia il loro compito”
9 Marzo 2021
Lavoratori di Cassibile, intervento dell’On. Cafeo: “la dignità umana deve essere sempre salvaguardata, responsabilità da condividere con tutto il territorio”
8 Marzo 2021
Stop alla regionalizzazione della scuola, l’On. Cafeo  aderisce alla campagna degli Stati Generali della Scuola in Sicilia
Read Next

Stop alla regionalizzazione della scuola, l’On. Cafeo aderisce alla campagna degli Stati Generali della Scuola in Sicilia

  • Rassegna Stampa

    • La Sicilia - "Fondi per il canale Galermi nella legge...
      10 Aprile 2021
    • La Sicilia - Zona rossa e apertura delle toelettature...
      9 Aprile 2021
    • WL TV - Finanziaria regionale, On Cafeo: approvati...
      26 Marzo 2021
    • La Sicilia - Riconversione energetica per l'industria
      25 Marzo 2021
    • WLTV - Crisi industriale Polo Petrolchimico di Siracusa,...
      24 Marzo 2021

  • Comunicati Stampa

    • Apertura delle toelettature per animali in zona rossa,...
      8 Aprile 2021
    • Finanziaria regionale approvata, l’On. Cafeo: “la...
      2 Aprile 2021
    • Telecamere in asili e case di riposo e fondi per gli spazi...
      26 Marzo 2021
    • Area di crisi industriale complessa, dall’incontro...
      24 Marzo 2021
    • Emergenza conferimenti in discarica, l’On. Cafeo:...
      23 Marzo 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca