• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
April 22, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Riserva Naturale Orientata Saline di Priolo, martedì 30 luglio convocata all’ARS la commissione Ambiente e Territorio

Redazione Scritto il 18 Luglio 2019
0
444 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

Siracusa, 18 luglio 2019 – “Ho depositato all’ARS la richiesta alla presidente della commissione ARS Ambiente e Territorio di convocare per martedì 30 luglio una seduta dedicata alla riqualificazione e alla fruibilità della Riserva Naturale Orientata Saline di Priolo, alla luce del recente incendio che ne ha compromesso la bellezza e la funzionalità”.

A darne notizia è l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive.

“Ringrazio la presidente della commissione Ambiente e Territorio, l’On. Savarino per aver immediatamente accolto la mia proposta – prosegue l’On. Cafeo – convocando la commissione prima della pausa estiva, a testimonianza dell’importanza data al destino della riserva da parte delle istituzioni regionali”.

“Questa richiesta – continua Cafeo – è la diretta conseguenza di un impegno preso immediatamente dopo l’incendio, quando insieme al consigliere comunale di Priolo Gargallo Alessandro Biamonte andammo a verificare di persona i danni subiti da questo piccolo paradiso terrestre, raccogliendo la testimonianza dei volontari e del direttore della riserva, il dott. Fabio Cilea”.

“Proprio grazie al loro lavoro e a quello delle forze dell’Ordine, della Protezione Civile e del corpo Forestale dello Stato, si è riuscito a limitare i danni e a scongiurare il rischio di un coinvolgimento nell’incendio di aziende della zona industriale – ricorda l’On. Cafeo – ma è chiaro che un simile rischio non può più essere corso, così come è necessario immaginare per la riserva, vero polmone della zona industriale nonché sede naturale di flora e fauna anche rara, una rapida riqualificazione e un ripristino totale dei servizi”.

“Per questo, ho chiesto alla commissione di audire tutti i soggetti interessati al destino della riserva – continua Giovanni Cafeo – oltre al direttore Cilea anche le parti politiche, le aziende private confinanti con il territorio delle Saline di Priolo e il comitato <<Amici della Riserva Naturale Orientata Saline Priolo>>, al fine di elaborare insieme una strategia comune volta a snellire e a semplificare l’iter burocratico per gli interventi necessari, trovando al contempo le necessarie risorse”.

“L’importanza della Riserva Saline di Priolo – conclude l’On. Cafeo – va oltre il pur fondamentale significato naturalistico e ambientale ed è testimoniato dalla grande passione che ha mosso decine di persone a mettersi a disposizione spontaneamente, organizzandosi online e sul territorio, perché questo spicchio di terra e acqua tra le industrie stava diventando, con il tempo e grazie al lavoro dei volontari, un’alternativa alla classica visione di Priolo Gargallo <<città industriale>> propria dell’immaginario collettivo, provando a sostituire come simbolo della città, al posto delle solite ciminiere, il bellissimo fenicottero rosa”.

Post Views: 444
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


commissioneprioloriservasaline


You may also like
Riconoscimento dell’essenzialità per l’impianto di energia elettrica Isab-Lukoil di Priolo, approvato come raccomandazione un OdG all’ARS, l’On. Cafeo: “lavoro condiviso, massima attenzione sulle strategie industriali della Sicilia”
27 Gennaio 2021
Audizione in III Commissione dei vertici Lukoil e delle organizzazioni sindacali, l’On. Cafeo: “incontro positivo, già in preparazione un Ordine del Giorno sul riconoscimento dell’essenzialità della centrale elettrica di Priolo Gargallo”
26 Gennaio 2021
Commissione Attività Produttive, mercoledì 7 ottobre la seduta dedicata a lla tutela della mandorla di Avola e al bonus Sicilia
2 Ottobre 2020
Read Next

Siracusa News - Saline di Priolo distrutte dalle fiamme, il 30 luglio convocata all’Ars la commissione Ambiente e Territorio

  • Rassegna Stampa

    • La Sicilia - "Fondi per il canale Galermi nella legge...
      10 Aprile 2021
    • La Sicilia - Zona rossa e apertura delle toelettature...
      9 Aprile 2021
    • WL TV - Finanziaria regionale, On Cafeo: approvati...
      26 Marzo 2021
    • La Sicilia - Riconversione energetica per l'industria
      25 Marzo 2021
    • WLTV - Crisi industriale Polo Petrolchimico di Siracusa,...
      24 Marzo 2021

  • Comunicati Stampa

    • Apertura delle toelettature per animali in zona rossa,...
      8 Aprile 2021
    • Finanziaria regionale approvata, l’On. Cafeo: “la...
      2 Aprile 2021
    • Telecamere in asili e case di riposo e fondi per gli spazi...
      26 Marzo 2021
    • Area di crisi industriale complessa, dall’incontro...
      24 Marzo 2021
    • Emergenza conferimenti in discarica, l’On. Cafeo:...
      23 Marzo 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca