• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
January 23, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Presunte interferenze russe sul diritto di sciopero dei lavoratori nella zona industriale, l’On. Cafeo: “se confermato, fatto gravissimo”

Redazione Scritto il 24 Luglio 2019
0
255 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“Ho appreso come molti da fonti di stampa la notizia di una lettera dell’ambasciatore russo in Italia indirizzata al Ministro dell’Interno, affinché intervenisse per ridimensionare le proteste dei lavoratori di aziende russe operanti nel nostro Paese”.

Ad intervenire è l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive.

“Secondo le ricostruzioni della stampa – prosegue Cafeo – a seguito di quella lettera si sarebbe mosso il Prefetto di Siracusa, emanando l’ormai famigerata ordinanza che vieta gli assembramenti di persone di fronte alle portinerie della zona industriale”.

“Qualora la ricostruzione si rivelasse veritiera, si tratterebbe di un fatto gravissimo – continua l’On. Cafeo – lesivo sia del diritto di sciopero dei lavoratori sia, soprattutto, della sovranità e del prestigio della Nazione”.

“Ferma restando l’inopportunità di alcune uscite rivolte al Prefetto da una parte del sindacato proprio nei giorni che avrebbero dovuto precedere un’importante riunione delle parti sociali, avente per tema la delicata situazione degli appalti nella zona industriale – prosegue Cafeo – c’è anche da considerare che il Tar ha di recente considerato legittima l’ordinanza prefettizia, quanto meno nel merito; questo, in attesa anche del ricorso presentato al CGA, non sana però la <<ratio>> del provvedimento, qualora derivasse realmente da influenze di uno stato estero all’Italia”.

“Oggi, più che mai, è necessaria chiarezza e trasparenza – conclude l’On. Giovanni Cafeo – sia per i lavoratori di Priolo Gargallo sia per tutti i cittadini italiani che ogni giorno avvertono la presenza di segnali inquietanti ad ogni livello istituzionale, tali da minare addirittura la fiducia nello Stato e nei suoi rappresentanti”.

Post Views: 255
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


letteralukoilprefettorussiasalvinisiracusa


You may also like
Futuro della zona industriale di Siracusa, l’On. Cafeo: “subito dopo le feste audizione in III Commissione per i vertici Lukoil e i rappresentanti sindacali”
17 Dicembre 2020
Rientro del Caravaggio a Siracusa, la soddisfazione dell’On. Cafeo: “ringrazio S.E. il Prefetto per l’attenzione sulla vicenda, conclusa nonostante tutto nell’unico modo possibile”
1 Dicembre 2020
Risultato delle elezioni amministrative a Siracusa, l’On. Cafeo: “vince la voglia di cambiamento”
19 Ottobre 2020
Lettera aperta al ministro Matteo Salvini
Read Next

Lettera aperta al ministro Matteo Salvini

  • Rassegna Stampa

    • Siracusa Times: "Aumento della criminalità, Cafeo:...
      8 Gennaio 2021
    • La Sicilia - "Il petrolchimico non è un nemico"
      5 Gennaio 2021
    • Siracusa News - Siracusa, Cafeo a tutto tondo: zona...
      4 Gennaio 2021
    • La Sicilia - Cafeo: "Un tavolo di moderati e riformisti...
      3 Gennaio 2021
    • Pachino News - Pachino, Cafeo (Iv) “benedice” il tavolo...
      2 Gennaio 2021

  • Comunicati Stampa

    • Aumento della criminalità e questione sicurezza, l’On....
      8 Gennaio 2021
    • Conferenza stampa di fine anno, l’On. Cafeo: “colpiti...
      4 Gennaio 2021
    • Pachino, si avvicinano le elezioni amministrative post-commissariamento,...
      2 Gennaio 2021
    • ARS, votate le proroghe dei contratti regionali a tempo...
      30 Dicembre 2020
    • Cassata dal decreto “Milleproroghe” grazie a Italia...
      26 Dicembre 2020

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoLeggi di più