• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
January 23, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

“Resto nel PD, ma non è questo il partito che ho in mente”

Redazione Scritto il 21 Settembre 2019
0
264 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“La fine dell’estate porta con sé inevitabilmente un po’ di malinconia ma, per fortuna, anche la voglia di ripartire, guardando però sempre e soltanto avanti”.

Ad intervenire è l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS e unico deputato regionale eletto a Siracusa nelle fila del Partito Democratico.

“Ho seguito con attenzione le vicende legate alla politica nazionale di quest’ultimo periodo – dichiara Giovanni Cafeo – dall’evoluzione della crisi di Governo alla nascita del Conte-bis, fino alla svolta di Matteo Renzi, ex Segretario nazionale del mio partito che decide di andar via per fondare un nuovo soggetto politico”.

“Non credo che lasciare il Partito Democratico dopo aver contribuito in maniera decisiva alla sua fondazione sia una scelta saggia – spiega ancora il deputato regionale del PD – soprattutto in un periodo nel quale è necessario fare quadrato per difendersi dai populismi, ed è per questo che oggi sono qui, con orgoglio, a rivendicarne l’appartentenza; è altrettanto evidente però che non è più concepibile pensare alla gestione del Partito come ad un piccolo feudo governato dai signorotti, chiuso, immobile e isolato, dove se qualcuno che non la pensa esattamente come te decide di andar via addirittura si festeggia. Questo, indubbiamente, non sarà mai il mio partito, quanto meno finché ci sarò io”.

“Il problema a mio avviso – continua Cafeo – non è certo la presenza o la fuoriuscita di Matteo Renzi ma piuttosto una sorta di retaggio culturale di certa sinistra, più legata agli ex DS, secondo cui il principio del <<meno siamo meglio comandiamo>> dovrebbe continuare a valere sempre, anche a scapito di un progetto più ampio e meno elitario, aperto alla società civile.
Al contrario, si preferisce una chiusura e un immobilismo totalmente anacronistici, chiaro sintomo dell’assenza di una linea politica precisa; questa è senza dubbio una delle causa che hanno allontanato il popolo della sinistra dal PD e dalla politica in generale”.

“Stucchevole appare poi, soprattutto agli occhi dei cittadini, il toto-nome sull’assessore comunale che dovrebbe rappresentare il PD in nella giunta Italia – prosegue l’On. Cafeo – alla luce delle autocandidature rispettabili ma che rappresentano sé stesse e soprattutto delle riunioni carbonare, perché organizzate senza invitare l’unico deputato eletto del territorio, di rispettabilissime aree del partito locale, quella Zingarettiana e Franceschiniana-Dem che al di là del nome prestigioso rappresentano una netta minoranza del partito. Sono quasi certo che l’eventuale assessore proposto dopo una siffatta riunione non potrà essere considerato rappresentativo del partito da parte del sindaco il quale, ovviamente, conserva però tutta la sua autonomia nella scelta dei suoi collaboratori”.

“Confido però con ottimismo nel futuro del PD – conclude l’On. Cafeo – anche perché, in chiave congressuale, abbiamo già individuato con il commissario regionale e con i deputati del gruppo all’ARS una linea che prevede il tesseramento libero fino a dicembre e il congresso entro marzo 2020; inutile ribadire che il mio obiettivo sarà quello di proporre per la segreteria volti nuovi e pieni di entusiamo, sia a livello regionale sia provinciale, per avviare finalmente quella stagione riformista della quale il PD non può che essere il principale protagonista”.

Post Views: 264
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


cafeopd


You may also like
Conferenza stampa di fine anno, l’On. Cafeo: “colpiti ma non affondati dal 2020, il 2021 dovrà essere l’anno della ripartenza”
4 Gennaio 2021
Recovery Fund per l’agricoltura in Sicilia, prosegue la discussione in commissione UE, l’On. Cafeo: “al di là della propaganda mediatica, preoccupa la mancanza di visione complessiva”
25 Novembre 2020
“Plastic Free”, approvata dall’ARS la legge per ridurre il consumo di plastica, l’On. Cafeo: “finalmente anche in Sicilia impegni concreti per l’ambiente”
13 Ottobre 2020
Read Next

La Sicilia - "Non seguo Renzi, il Pd è casa mia"

  • Rassegna Stampa

    • Siracusa Times: "Aumento della criminalità, Cafeo:...
      8 Gennaio 2021
    • La Sicilia - "Il petrolchimico non è un nemico"
      5 Gennaio 2021
    • Siracusa News - Siracusa, Cafeo a tutto tondo: zona...
      4 Gennaio 2021
    • La Sicilia - Cafeo: "Un tavolo di moderati e riformisti...
      3 Gennaio 2021
    • Pachino News - Pachino, Cafeo (Iv) “benedice” il tavolo...
      2 Gennaio 2021

  • Comunicati Stampa

    • Aumento della criminalità e questione sicurezza, l’On....
      8 Gennaio 2021
    • Conferenza stampa di fine anno, l’On. Cafeo: “colpiti...
      4 Gennaio 2021
    • Pachino, si avvicinano le elezioni amministrative post-commissariamento,...
      2 Gennaio 2021
    • ARS, votate le proroghe dei contratti regionali a tempo...
      30 Dicembre 2020
    • Cassata dal decreto “Milleproroghe” grazie a Italia...
      26 Dicembre 2020

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoLeggi di più