• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
April 22, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Ipotesi di scioglimento del Consiglio Comunale di Siracusa, l’On. Cafeo: “quanto accaduto in aula è soltanto un sintomo di una politica ormai malata, necessario un cambiamento radicale”

Redazione Scritto il 15 Novembre 2019
0
268 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“Al di là del brutto segnale dato ai cittadini dai loro rappresentanti, la possibilità purtroppo seria che il Consiglio Comunale di Siracusa venga sciolto rappresenta un grave sintomo della malattia sofferta dalla politica, ovvero la necessità di legittimarsi soltanto attraverso la ricerca dei toni urlati e dello scontro frontale ad ogni costo”.
Ad intervenire è l’On. Giovanni Cafeo, commentando l’ipotesi di scioglimento e relativo commissariamento del Consiglio Comunale di Siracusa a seguito della recente bocciatura del bilancio consuntivo 2018.
“Senza entrare nel merito di quanto accaduto nel corso del dibattito per l’approvazione del bilancio – prosegue Cafeo – quello che può stupisce in questo contesto è il mix di superficalità e livore con il quale si affronta il confronto politico su temi fondamentali per la città, in una cornice istituzionale che invece di rappresentare al meglio gli interessi dei cittadini, si impegna ogni giorno a trovare nuovi motivi per alzare i toni e sollevare su qualunque pretesto lo scontro sia con l’amministrazione sia tra gli stessi consiglieri”.
“Una visione della politica urlata, basata più sul tono e sulla forma della comunicazione che sui contenuti sostanziali – continua l’On. Cafeo – alla lunga non può che danneggiare la città, fino ad arrivare addirittura al rischio dello scioglimento dell’organo che democraticamente rappresenta gli stessi cittadini; un’ipotesi che a prescindere dalle decisioni del sindaco, lascerebbe di Siracusa un’immagine di <<vulnus>> democratico molto grave”.
“Dispiace poi che oltre ai singoli consiglieri, siano spesso i loro leader di riferimento a fomentare questo clima di intolleranza e rabbia – dichiara ancora Cafeo – lanciando segnali non certo positivi, quasi come se di fronte alla necessità di apparire ad ogni costo, gli interessi dei cittadini passino in secondo piano”.
“È chiaro che in una democrazia i ruoli devono essere chiari ed è quindi necessario un confronto anche serrato su temi e questioni di vitale importanza per la città tra maggioranza e opposizione – spiega ancora Cafeo – ma non bisogna mai dimenticare che pur se da sponde diverse, l’obiettivo deve sempre essere comune e cioè il bene dei cittadini. Appare evidente che privare la città del suo organo di indirizzo e controllo non può andare su questa linea”.
“Nonostante l’oggettiva difficoltà della situazione, auspico quindi una soluzione positiva che salvi alla fine il Consiglio Comunale di Siracusa – conclude l’On. Cafeo – ma soprattutto spero che da ora in avanti cambi l’atteggiamento di tutti i consiglieri e dei vari leader politici, provando a riportare nell’alveo del confronto civile e democratico il dibattito politico, con l’obiettivo imprescindibile del bene comune”.

Post Views: 268
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


consiglio comunalescioglimentosiracusa


You may also like
Area di crisi industriale complessa, dall’incontro di oggi filtra un cambio di passo del Governo, l’On. Cafeo: “registriamo le buone intenzioni del Presidente Musumeci, ma per il rilancio dell’area industriale occorre che ognuno faccia la propria parte”
24 Marzo 2021
Nuovo ospedale di Siracusa, l’On. Cafeo: “stucchevole la corsa alla paternità e alla maternità dell’opera, plauso a S.E. il Prefetto Scaduto per aver accelerato l’iter”
17 Marzo 2021
Nomine alle circoscrizioni di Siracusa, l’On. Cafeo: “buon lavoro ai nuovi delegati del sindaco, qualunque sia il loro compito”
9 Marzo 2021
Read Next

La Sicilia - "Brutto segnale, sintomo di una politica ormai malata"

  • Rassegna Stampa

    • La Sicilia - "Fondi per il canale Galermi nella legge...
      10 Aprile 2021
    • La Sicilia - Zona rossa e apertura delle toelettature...
      9 Aprile 2021
    • WL TV - Finanziaria regionale, On Cafeo: approvati...
      26 Marzo 2021
    • La Sicilia - Riconversione energetica per l'industria
      25 Marzo 2021
    • WLTV - Crisi industriale Polo Petrolchimico di Siracusa,...
      24 Marzo 2021

  • Comunicati Stampa

    • Apertura delle toelettature per animali in zona rossa,...
      8 Aprile 2021
    • Finanziaria regionale approvata, l’On. Cafeo: “la...
      2 Aprile 2021
    • Telecamere in asili e case di riposo e fondi per gli spazi...
      26 Marzo 2021
    • Area di crisi industriale complessa, dall’incontro...
      24 Marzo 2021
    • Emergenza conferimenti in discarica, l’On. Cafeo:...
      23 Marzo 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca