• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
June 26, 2022
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Conferenza stampa di fine anno: dalle Zes al Libero Consorzio, dalla rete ospedaliera alle infrastrutture, un anno di battaglie per il territorio

Redazione Posted On 3 Gennaio 2020
0
390 Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“Non è facile tracciare in poco tempo il bilancio di un anno vissuto intensamente, a Palermo e nel territorio, al servizio dei cittadini, impegnando energie e risorse con l’obiettivo di risolvere i problemi, affrontare le emergenze ma soprattutto provare a guardare avanti immaginando un nuovo approccio a medio e lungo termine, cambiando il paradigma politico che ha contraddistinto gli ultimi anni della vita politico-amministrativa dell’Isola”.

Interviene così, nel corso della conferenza di fine anno, l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive, provando a fare un bilancio dell’attività svolta nel corso del 2019.

“Nonostante il quadro politico frammentato e l’evidente difficoltà del Governo e della sua maggioranza, siamo riusciti a portare a termine l’iter di approvazione di emendamenti e leggi in alcuni casi davvero fondamentali per la Sicilia, grazie al lavoro delle commissioni e dell’Aula – spiega Cafeo – penso ad esempio alla vicenda IAS, affrontata con l’approvazione del mio emendamento al collegato sulla gestione degli impianti di acquedotto, fognatura e depurazione, alla legge sulla riforma della Formazione Professionale, all’Istituzione dell’Ufficio del Garante per i Disabili, alla legge sui Marina Resort, a quella sul Diritto allo Studio e alla legge sulle Politiche Giovanili, senza dimenticare i DDL già presentati su temi altrettanto importanti come l’Economia Circolare, la riforma del CIAPI e lo Sportello Unico della Famiglia”.

“Accanto all’attività legislativa, abbiamo dato grande importanza alla funzione di controllo, con numerose interrogazioni e interpellanze – prosegue l’On. Cafeo – presentate per seguire le vicende più spinose del territorio, dal Libero Consorzio, con i relativi problemi legati alla manutenzione di strade e istituti scolastici oltre che ai diritti dei lavoratori, alla rete ospedaliera e ovviamente al Nuovo Ospedale di Siracusa. Da segnalare poi l’impegno per l’ambiente, con la proposta di istituzione di una Commissione d’Inchiesta sulle Bonifiche”.

“Sin dall’inizio di questa nuova avventura politica abbiamo posto al centro del dibattito la capacità del nostro territorio di essere attrattivo per gli investimenti – ricorda ancora Cafeo – un impegno trasformato in numerosi eventi ed iniziative legate al progetto ReStart, mirate tra l’altro ad approfondire il tema delle Zes, uno strumento strategico per il rilancio della nostra economia che recentemente ha trovato finalmente la quadra dal puto di vista della perimetrazione delle aree in tutta la Sicilia; nel corso dell’ultimo appuntamento, organizzato ad ottobre e dedicato a “Siracusa hub del Mediterraneo”, è inoltre scaturita la proposta di lavorare insieme per la candidatura di Siracusa Capitale Europea della Cultura 2033”.

“Come sempre, oltre all’attività programmata l’anno in corso è stato funestato da emergenze e calamità che abbiamo provato ad affrontare e risolvere nel migliore dei modi – continua Cafeo – penso al maltempo di inizio anno che ha causato seri danni alle aziende del territorio, ma anche al tremendo incendio della Riserva Orientata Saline di Priolo Gargallo, per il quale ho promosso un incontro in Commissione Ambiente e Territorio che ha avuto come risultato un impegno generalizzato da parte di imprese e istituzioni a collaborare per la pronta ripartenza della riserva”.

“Dal punto di vista più strettamente politico, l’anno appena concluso si è caratterizzato per la l’adesione a Italia Viva, il nuovo soggetto politico voluto da Matteo Renzi – continua Giovanni Cafeo – un passaggio certamente non indolore ma anche frutto di profonde riflessioni, legate alla necessità di una nuova e più incisiva scossa che la politica deve dare a tutto il Paese, partendo ad esempio dalle infrastrutture, con il piano Shock! e proseguendo su altri temi di altrettanta importanza come la continuità territoriale, la stabilizzazione dei precari della sanità, la defiscalizzazione, la semplificazione, gli incentivi al lavoro reali e non meramente assistenzialistici”.

“Ci aspetta un anno certamente non facile – ha concluso l’On. Cafeo – ma come sempre di fronte alle sfide non ci tiriamo mai indietro, pronti ad onorare il mandato ricevuto dai nostri cittadini al meglio delle nostre possibilità, nonostante le innumerevoli difficoltà e il ruolo di opposizione responsabile che ci compete. Il nostro obiettivo non è ottenere evanescenti vittorie di Pirro in Parlamento ma lottare, al fianco dei siciliani, per un autentico riscatto della nostra bella Isola”.

Post Views: 390
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It


cafeoconferenza stampafine anno


You may also like
Maltempo nel Siracusano, Cafeo (Lega): “Sindaci e deputati Ars in Prefettura per chiedere risorse e pianificare interventi contro rischio idrogeologico”
19 Novembre 2021
Danni per maltempo, l’On. Cafeo: “ristori e tasse sospese per i territori colpiti”
2 Novembre 2021
Ciclone Apollo, l’On. Cafeo: “risarcimenti per Comuni e aziende del territorio”
30 Ottobre 2021
Read Next

Siracusa Oggi - Siracusa. Il deputato regionale Giovanni Cafeo traccia un bilancio con vista sul nuovo anno

  • Rassegna Stampa

    • Blog Sicilia - Medicina chiusa a Lentini e Chirurgia...
      30 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Contagi in crescita, al Trigona 44 posti...
      29 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Stabilizzare tutti i precari assunti...
      18 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "La nuova Giunta a trazione Favi, Coppa...
      8 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Anestesisti, evitato scippo ai danni...
      4 Dicembre 2021

  • Comunicati Stampa

    • Sanità, Cafeo (Lega): “Medicina chiusa a Lentini,...
      30 Dicembre 2021
    • Covid19, Cafeo (Lega): “File per i tamponi, sistema...
      28 Dicembre 2021
    • Sicurezza, Cafeo (Lega): “Intimidazione ai carabinieri...
      27 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega): “Guardia medica chiusa a Pachino,...
      21 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega) “Stabilizzare precari assunti...
      17 Dicembre 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018
    • Il senso di una marcia per la legalità
      13 Aprile 2018
    • Rimborso per calamità naturali alle attività produttive,...
      28 Marzo 2018
    • 4 marzo, una scelta di prospettiva
      1 Marzo 2018



Stay Updated

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Press enter/return to begin your search