• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
April 18, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Simage, l’intervento dell’On. Cafeo: “la transizione energetica e la difesa dell’ambiente sono tematiche serie, non è questo il modo di legiferare”

Redazione Scritto il 13 Febbraio 2020
0
180 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

Giovanni Cafeo | Zona industriale
  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“Un’insolita alleanza all’ARS ha prodotto la legge che istituisce il sistema <<SIMAGE>> per il monitoraggio della qualità dell’aria nei poli industriali siciliani, una legge che come spesso accade nasce con le migliori intenzioni ma rischia di ottenere risultati opposti se non disastrosi per il fragile sistema socio-economico dell’Isola”.

A parlare è l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive, commentando la legge esitata ieri dall’ARS in tema di controllo delle emissioni inquinanti.

“La transizione energetica e la riconversione industriale, così come l’inquinamento ambientale, sono temi molto seri, per i quali non è possibile legiferare con leggerezza, evitando qualsiasi confronto con gli esponenti del settore e puntando esclusivamente alla visibilità mediatica – spiega l’On. Cafeo – se non invece alla colpevolizzazione “tout court” dell’intero comparto industriale”.

“Se l’intento era quello di creare una legge destinata al danneggiamento del settore industriale siciliano, l’obiettivo sembra dunque essere raggiunto – continua l’On. Cafeo – peraltro in perfetta linea con l’idea del Governo, puntata verso la decisione di affossare le industrie senza però offrire serie alternative di rilancio dell’Isola, inglobato in una visione miope che danneggia non soltanto le imprese attualmente operanti nel nostro territorio ma di riflesso anche i pochi e coraggiosi investitori che avevano deciso o che decideranno di puntare sulla Sicilia”.

“L’inquinamento non si combatte con leggi-spot e slogan populistici ma al contrario con interventi strutturali e legati ad una visione d’insieme – prosegue Giovanni Cafeo – e in questa fase storica che vede la Sicilia ultima in tutte le graduatorie, da quelle economiche a quelle legate alla qualità della vita e alla fuga dei giovani, non è possibile immaginare uno sviluppo reale eliminando interi comparti produttivi”.

“La politica dei no a priori è sempre quella che offre la migliore ribalta mediatica ma è anche quella meno coraggiosa – conclude l’On. Cafeo – perché soltanto con scelte audaci e d’indirizzo sarà possibile dare la necessaria scossa a questa terra che bellissima lo è già, ma che potrebbe anche diventare ricchissima”.

Post Views: 180
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


industriainquinamentosimage


You may also like
Area di crisi industriale complessa, dall’incontro di oggi filtra un cambio di passo del Governo, l’On. Cafeo: “registriamo le buone intenzioni del Presidente Musumeci, ma per il rilancio dell’area industriale occorre che ognuno faccia la propria parte”
24 Marzo 2021
Piano dell’aria, prosegue il confronto tra il Governo e le parti sociali, l’On. Cafeo: “importante stimolare un dialogo costruttivo”
28 Agosto 2020
Superficialità e disinteresse sul futuro dell’Industria in Sicilia, l’On. Cafeo: “il Governo la smetta di perdere tempo e si assuma le sue responsabilità”
30 Luglio 2020
Read Next

Siracusa Oggi - Legge anti-inquinamento, Cafeo (IV) boccia il Simage: “affossa comparto industriale”

  • Rassegna Stampa

    • La Sicilia - "Fondi per il canale Galermi nella legge...
      10 Aprile 2021
    • La Sicilia - Zona rossa e apertura delle toelettature...
      9 Aprile 2021
    • WL TV - Finanziaria regionale, On Cafeo: approvati...
      26 Marzo 2021
    • La Sicilia - Riconversione energetica per l'industria
      25 Marzo 2021
    • WLTV - Crisi industriale Polo Petrolchimico di Siracusa,...
      24 Marzo 2021

  • Comunicati Stampa

    • Apertura delle toelettature per animali in zona rossa,...
      8 Aprile 2021
    • Finanziaria regionale approvata, l’On. Cafeo: “la...
      2 Aprile 2021
    • Telecamere in asili e case di riposo e fondi per gli spazi...
      26 Marzo 2021
    • Area di crisi industriale complessa, dall’incontro...
      24 Marzo 2021
    • Emergenza conferimenti in discarica, l’On. Cafeo:...
      23 Marzo 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca