• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
March 7, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Musumeci ritiri o modifichi immediatamente l’ordinanza e permetta la consegna a domicilio per i giorni di Pasqua e Pasquetta e nei weekend

Redazione Scritto il 10 Aprile 2020
0
361 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“L’obiettivo di tutelare la salute pubblica evitando il propagarsi del contagio da COVID-19 è primario, così come la necessità di rispettare appieno le prescrizioni generali legate al divieto di spostamento ingiustificato e assembramento; quello che diventa meno chiaro da comprendere è l’atteggiamento manicheo del Presidente Musumeci che impone soltanto nei fine settimana e nei festivi il divieto assoluto per le consegne a domicilio delle attività di ristorazione, come se dal lunedì al venerdì invece il rischio fosse minore o assente”.

Ad intervenire è l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive, raccogliendo l’appello di imprenditori e piccoli artigiani del territorio, ormai allo stremo.
“Proprio grazie alle consegne a domicilio, effettuate nel pieno rispetto della norme di sicurezza personale, molte piccole attività di ristorazione avevano trovato un po’ di ristoro – spiega Cafeo – recuperando una pur minima parte dei mancati incassi dovuti al <<lockdown>> generale; le imminenti festività di Pasqua e Pasquetta avrebbero inoltre potuto rappresentare un’occasione utile per prendere una boccata d’ossigeno”.

“La decisione di chiudere qualunque attività la domenica e i giorni festivi ha comportato al contrario tutta una serie di conseguenze nefaste – prosegue l’On. Cafeo – a cominciare dall’aumento delle code nei supermercati in tutti gli altri giorni della settimana, con relativo rischio di assembramenti, nonché un’impennata delle uscite per fare la spesa proprio a ridosso del weekend, anche da parte di chi avrebbe preferito prenotare e farsi consegnare un pasto pronto a casa”.
“In attesa degli interventi promessi a sostegno delle piccole imprese e dell’artigianato di eccellenza che caratterizza tutto il nostro territorio, al momento bloccati sullo status di <<annunci>>, il Presidente Musumeci farebbe bene ad accogliere le istanze degli imprenditori e persino di parte dei suoi alleati – conclude l’On. Cafeo – ritirando l’ordinanza o almeno modificandola nella parte in cui vieta le consegne a domicilio nei fine settimana e nei festivi”.

Post Views: 361
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


cafeoconsegne a domiciliomusumeciordinanzapasqua


You may also like
Chiusura della discarica di Grotte Sangiorgio, l’On. Cafeo: “il commissario all’emergenza rifiuti Musumeci assiste passivamente allo scorrere degli eventi e la Sicilia rischia nuovamente una crisi ecologica in piena pandemia”
4 Marzo 2021
Legge di Stabilità regionale, approvati nelle commissioni di merito gli emendamenti su Inda, Irsap, Museo del Papiro e Canale Galermi, l’On. Cafeo: “primo passaggio superato, difenderemo gli emendamenti in aula”
26 Febbraio 2021
lezioni amministrative a Pachino, impossibile la realizzazione di una coalizione dei moderati, l’On. Cafeo: “i cittadini faranno la scelta migliore per il futuro di Pachino”
23 Febbraio 2021
L’On. Cafeo: “Insopportabile e irrispettoso il comportamento del Governo, non è immaginabile conoscere i provvedimenti del Bilancio regionale soltanto a mezzo stampa”
Read Next

L’On. Cafeo: “Insopportabile e irrispettoso il comportamento del Governo, non è immaginabile conoscere i provvedimenti del Bilancio regionale soltanto a mezzo stampa”

  • Rassegna Stampa

    • Siracusa News - Chiusa la discarica di Lentini, Cafeo:...
      4 Marzo 2021
    • La Sicilia - Politica energetica, ultima chiamata
      4 Marzo 2021
    • Blog Sicilia - Recovery Fund, “la Regione dimentica...
      2 Marzo 2021
    • Siracusa Press - Cafeo: approvati in commissione gli emendamenti...
      26 Febbraio 2021
    • Pachino News - Pachino, Italia Viva si smarca dalla...
      23 Febbraio 2021

  • Comunicati Stampa

    • Chiusura della discarica di Grotte Sangiorgio, l’On....
      4 Marzo 2021
    • Contro l’indifferenza della Regione e il rischio...
      2 Marzo 2021
    • Legge di Stabilità regionale, approvati nelle commissioni...
      26 Febbraio 2021
    • lezioni amministrative a Pachino, impossibile la realizzazione...
      23 Febbraio 2021
    • Manutenzione del Canale Galermi, l’On. Cafeo ha chiesto...
      12 Febbraio 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca