• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
March 5, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Protocolli per la riapertura delle attività di ristorazione e bar, l’On. Cafeo: “la Sicilia adotti il modello Emilia-Romagna”

Redazione Scritto il 14 Maggio 2020
0
615 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“Chiarezza, rapidità e massima semplificazione per ristoratori e avventori, queste devono essere le parole d’ordine in previsione dell’ormai imminente apertura delle attività di ristorazione e bar in Sicilia, seguendo il modello intrapreso dalla regione Emilia-Romagna”.
Lo dichiara l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività produttive, a proposito della riapertura delle attività di ristorazione prevista anche in Sicilia a partire dal 18 maggio.

“Le linee guida prodotte dall’Emilia Romagna affrontano con la massima chiarezza tutte le criticità che potrebbero affrontare i ristoratori – spiega l’On. Cafeo – elencando in maniera semplice i protocolli da attuare per il personale e i cittadini avventori e favorendo così gli imprenditori nel preparare i loro locali ad un graduale e controllato ritorno all’attività”.
“Il presupposto principale alla riapertura resta la responsabilizzazione del cliente e dello staff – prosegue Cafeo – attuata attraverso un’apposita segnaletica applicata nel locale nonché un’adeguata formazione per il personale di sala e cucina; igienizzazione pressoché continua dei locali, la garanzia di almeno 1 metro tra le persone non conviventi sedute ai tavoli, contingentazione del servizio al bancone, sempre distanti almeno un metro, e dell’accesso ai servizi igienici, incentivazione dei menu digitali nonché della documentazione digitale per i fornitori, predilezione per gli spazi esterni e ricambi d’aria costanti per quelli interni, divieto assoluto di allestimento di buffet e di self service per prodotti non sigillati sono soltanto alcune delle disposizioni concordate insieme alle associazioni di categoria”.

“Piuttosto che restare nell’attuale limbo, anche alla luce del numero nettamente inferiore di contagi da Covid-19 nella nostra regione, il Governo adotti le linee guida già stilate dall’Emilia-Romagna – conclude l’On. Cafeo – dimostrando per un volta responsabilità e buon senso nell’aiutare le imprese della ristorazione siciliana”.

Post Views: 615
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


cafeoemilia romagnaprotocolliriaperturaristorantiristorazionesicilia


You may also like
Chiusura della discarica di Grotte Sangiorgio, l’On. Cafeo: “il commissario all’emergenza rifiuti Musumeci assiste passivamente allo scorrere degli eventi e la Sicilia rischia nuovamente una crisi ecologica in piena pandemia”
4 Marzo 2021
Contro l’indifferenza della Regione e il rischio di disincentivare gli investimenti interviene l’On. Cafeo: “ultima chiamata per ascoltare i settori produttivi e provare finalmente ad immaginare una seria politica energetica e industriale”
2 Marzo 2021
Legge di Stabilità regionale, approvati nelle commissioni di merito gli emendamenti su Inda, Irsap, Museo del Papiro e Canale Galermi, l’On. Cafeo: “primo passaggio superato, difenderemo gli emendamenti in aula”
26 Febbraio 2021
Read Next

BlogSicilia - Bar e ristoranti, “la Sicilia adotti il modello dell’Emilia Romagna” propone deputato regionale

  • Rassegna Stampa

    • Siracusa News - Chiusa la discarica di Lentini, Cafeo:...
      4 Marzo 2021
    • La Sicilia - Politica energetica, ultima chiamata
      4 Marzo 2021
    • Blog Sicilia - Recovery Fund, “la Regione dimentica...
      2 Marzo 2021
    • Siracusa Press - Cafeo: approvati in commissione gli emendamenti...
      26 Febbraio 2021
    • Pachino News - Pachino, Italia Viva si smarca dalla...
      23 Febbraio 2021

  • Comunicati Stampa

    • Chiusura della discarica di Grotte Sangiorgio, l’On....
      4 Marzo 2021
    • Contro l’indifferenza della Regione e il rischio...
      2 Marzo 2021
    • Legge di Stabilità regionale, approvati nelle commissioni...
      26 Febbraio 2021
    • lezioni amministrative a Pachino, impossibile la realizzazione...
      23 Febbraio 2021
    • Manutenzione del Canale Galermi, l’On. Cafeo ha chiesto...
      12 Febbraio 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca