• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
April 18, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Ipotesi “Seppellimento di Santa Lucia” a Rovereto, l’On. Cafeo: “nessun trasferimento ma la vicenda rende chiara l’idea di politiche culturali perseguita da questo Governo regionale”

Redazione Scritto il 26 Maggio 2020
0
115 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“Con tutta probabilità il delicatissimo <<Seppellimento di Santa Lucia>> di Caravaggio non si allontanerà neppure di un centimetro dalla sua Siracusa, eppure la vicenda che ha interessato in questi giorni il dibattito in città rappresenta un chiaro spaccato di come l’attuale Governo regionale ha inteso le politiche culturali in Sicilia”.

Ad intervenire è l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive, commentando l’ipotesi di un prestito per una mostra, curata dal critico Vittorio Sgarbi a Rovereto del capolavoro esposto attualmente a Siracusa, nella chiesa di Santa Lucia alla Badia.
“Al di là dei problemi legati alle condizioni dell’opera, la cui autorizzazione al trasporto può essere rilasciata soltanto da enti scientifici certificati – spiega l’On. Cafeo – pensare ad un prestito proprio adesso, nel momento in cui lo sforzo di tutti dovrebbe essere proteso verso il rilancio del turismo e dell’attrattività della nostra isola, appare quanto meno inopportuno, per non dire scellerato”.
“Il palese ricatto economico, secondo il quale il trasferimento avrebbe comunque in cambio un importante intervento di manutenzione, risulta offensivo per tutti i siciliani – prosegue l’On. Cafeo – ma soprattutto per un Governo regionale che proprio sui capolavori presenti nell’Isola dovrebbe puntare al massimo, intervenendo per i restauri senza la necessità del mecenate di turno”.

“In realtà, i motivi per i quali l’opera del Caravaggio non deve andare a Rovereto sono molto più semplici – continua Giovanni Cafeo – in primo luogo perché la mostra allestita non presenta la necessaria rilevanza scientifica, tale da giustificare un simile rischio e poi, in risposta a chi considera il dipinto un veicolo di visibilità per Siracusa, perché la nostra città gode già di fama nazionale e internazionale, accresciuta semmai dalla presenza del <<Seppellimento di Santa Lucia>> e non dal suo trasferimento”.
“Auspico un deciso cambio di rotta nelle politiche culturali regionali – conclude l’On. Cafeo – nell’ottica di un piano di visione complessiva lungimirante, volto a dare risposte concrete a tutti gli operatori del settore, immaginando una destagionalizzazione che oggi non è più un ipotetico obiettivo da raggiugere, ma un’esigenza di sopravvivenza; ci opporremo in ogni modo a questa visione o meglio mancanza di visione sulla valorizzazione dei nostri beni e sulle politiche di destagionalizzazione”.

Post Views: 115
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


cafeocaravaggiodestagionalizzazionepolitiche culturaliroveretoseppellimento di santa luciasiracusatrasferimento


You may also like
Finanziaria regionale approvata, l’On. Cafeo: “la montagna partorisce l’ennesimo topolino, dissolta la maggioranza”. E sulle dichiarazioni di Musumeci: “l’ultimo giapponese che si arrese nella giungla”
2 Aprile 2021
Area di crisi industriale complessa, dall’incontro di oggi filtra un cambio di passo del Governo, l’On. Cafeo: “registriamo le buone intenzioni del Presidente Musumeci, ma per il rilancio dell’area industriale occorre che ognuno faccia la propria parte”
24 Marzo 2021
Nuovo ospedale di Siracusa, l’On. Cafeo: “stucchevole la corsa alla paternità e alla maternità dell’opera, plauso a S.E. il Prefetto Scaduto per aver accelerato l’iter”
17 Marzo 2021
Read Next

La Sicilia - Caso Caravaggio, Cafeo: "Il dipinto non sarà trasferito, il ricatto economico non lo accettiamo"

  • Rassegna Stampa

    • La Sicilia - "Fondi per il canale Galermi nella legge...
      10 Aprile 2021
    • La Sicilia - Zona rossa e apertura delle toelettature...
      9 Aprile 2021
    • WL TV - Finanziaria regionale, On Cafeo: approvati...
      26 Marzo 2021
    • La Sicilia - Riconversione energetica per l'industria
      25 Marzo 2021
    • WLTV - Crisi industriale Polo Petrolchimico di Siracusa,...
      24 Marzo 2021

  • Comunicati Stampa

    • Apertura delle toelettature per animali in zona rossa,...
      8 Aprile 2021
    • Finanziaria regionale approvata, l’On. Cafeo: “la...
      2 Aprile 2021
    • Telecamere in asili e case di riposo e fondi per gli spazi...
      26 Marzo 2021
    • Area di crisi industriale complessa, dall’incontro...
      24 Marzo 2021
    • Emergenza conferimenti in discarica, l’On. Cafeo:...
      23 Marzo 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca