• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
March 3, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Nel ricordo di Turi Raiti

Redazione Scritto il 28 Maggio 2020
0
156 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

Questa mattina è scomparso un caro amico, compagno di mille battaglie, Turi Raiti.  Condivido qui di seguito una riflessione scritta a più mani, sottoscritta insieme a tanti amici.

Nel contesto di un anno nato con tutti i presupposti sbagliati e che sta vedendo l’umanità intera attraversare uno dei momenti peggiori dal secondo dopoguerra, con pressoché quotidiani conteggi di morti e contagiati in tutta Italia, la scomparsa di un uomo in più in questo angolo di Sicilia potrebbe sembrare quasi di secondaria importanza, un mero fatto locale, legato al massimo alla sua cerchia di affetti e conoscenze.

Eppure, anche in un momento come questo, la morte di Turi Raiti non può essere derubricata a semplice fatto fisiologico, frutto del normale ciclo dell’esistenza umana; Turi è stato per anni un punto di riferimento della politica locale ma anche nazionale, un esempio per tante generazioni di classe dirigente che in lui hanno visto un sicuro riferimento o, in altri casi, un arguto avversario politico, da contrastare se è il caso nelle opportune sedi istituzionali ma con il quale poi poter prendere un caffè o passare del tempo libero, grazie al suo grande carisma, meritevole del massimo rispetto, nonché al suo ben noto e riconosciuto senso dell’umorismo, pungente ma mai offensivo.
Dire addio al Turi Raiti sindaco, esponente politico, rappresentante sindacale, sempre e comunque protagonista del dibattito politico e sociale del nostro territorio è davvero difficile; ancora più difficile è però dire addio all’uomo Turi Raiti, all’amico che a volte si da per scontato ma che in momenti come questo ci si accorge quanto sia stato importante nella propria vita.

A questo punto ci auguriamo che insieme a Nino Consiglio stiano adesso godendosi un po’ di riposo, ascoltando magari quella musica di Bruce Springsteen che anni fa li unì per andare insieme proprio ad un concerto del “Boss”.
Buon viaggio Turi, che la terra ti sia lieve!

Giovanni Cafeo
Luigi Foti
Umberto Baio
Aldo Salvo
Ciccio Ambrogio
Vincenzo Lentini
Armando Foti
Enzo Guerrieri
Franco Cirillo
Alessandro Biamonte
Marco Monterosso
Tiziano Spada
Angelo Maenza
Guglielmo Saviotto
Maurizio Barbagallo
Corrado Bufardeci

Post Views: 156
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


turi raiti


Read Next

Siracusa Post - Aperture domenicali, Cafeo a Musumeci "Dia il via libera ai piccoli negozi nei centri storici"

  • Rassegna Stampa

    • Blog Sicilia - Recovery Fund, “la Regione dimentica...
      2 Marzo 2021
    • Siracusa Press - Cafeo: approvati in commissione gli emendamenti...
      26 Febbraio 2021
    • Pachino News - Pachino, Italia Viva si smarca dalla...
      23 Febbraio 2021
    • Siracusa News - Siracusa, manutenzione del Canale Galermi,...
      13 Febbraio 2021
    • La Sicilia - Cafeo: scongiurato sciopero autotrasportatori
      12 Febbraio 2021

  • Comunicati Stampa

    • Contro l’indifferenza della Regione e il rischio...
      2 Marzo 2021
    • Legge di Stabilità regionale, approvati nelle commissioni...
      26 Febbraio 2021
    • lezioni amministrative a Pachino, impossibile la realizzazione...
      23 Febbraio 2021
    • Manutenzione del Canale Galermi, l’On. Cafeo ha chiesto...
      12 Febbraio 2021
    • Scongiurato lo sciopero degli autotrasportatori siciliani,...
      10 Febbraio 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca