• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
March 5, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

“Protocollo Bertolaso” su lotta al Covid-19 e turismo, l’On. Cafeo: “il Governo regionale non commetta il solito errore, niente decisioni calate dall’alto e senza confronti con le parti sociali”

Redazione Scritto il 1 Giugno 2020
0
136 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“Auguro al dottor Bertolaso buon lavoro qui in Sicilia, ma spero che una nomina dal così grande appeal mediatico da parte del presidente Musumeci non sia un semplice atto per distrarre i siciliani dai problemi legati ai vertici della burocrazia regionale”.
Ad intervenire è l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive, a proposito dell’annunciato <<Protocollo Bertolaso>> che dovrebbe essere presentato, secondo notizie apprese dalla stampa, il 3 giugno.
“Pensare di risolvere tutti i problemi legati alla ripresa del turismo e in generale dei settori produttivi dell’Isola in una sorta di <<caminetto>> a tre con Bertolaso, Razza e Musumeci non mi pare l’approccio corretto alla questione – spiega Cafeo – anche perché, nel recente passato, più volte si è dovuto intervenire per rimediare a decisioni prese senza considerare la necessità di un confronto con i rappresentanti delle categorie direttamente interessate, esperienze che evidentemente non sono servite a nulla”.
“Le decisioni calate dall’alto, senza avere il polso esatto della situazione attraverso il confronto con gli operatori dei settori più colpiti, sono destinate ad essere, nel migliore dei casi, inefficaci se non dannose – prosegue l’On. Cafeo – per questo faccio appello al Governo affinché abbandoni il metodo del sensazionalismo, adottato anche nella scelta del consulente, volto ben noto nell’opinione pubblica, in favore di quello della concertazione qualificata e dell’ascolto, unico metodo in grado di garantire risultati positivi e condivisi con tutti”.
“Mi auguro infine – conclude Giovanni Cafeo – che proprio l’altisonante nome scelto come consulente non serva a mettere in ombra le gravi notizie legate alle recenti nomine effettuate in emergenza, per le quali nulla c’è da dire dal punto di vista giudiziario, questione competente alla Magistratura, ma le cui responsabilità politiche sono chiare ed evidenti a tutti”.

Post Views: 136
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


bertolasocafeoprotocollosiciliasicurezzaturismo


You may also like
Chiusura della discarica di Grotte Sangiorgio, l’On. Cafeo: “il commissario all’emergenza rifiuti Musumeci assiste passivamente allo scorrere degli eventi e la Sicilia rischia nuovamente una crisi ecologica in piena pandemia”
4 Marzo 2021
Contro l’indifferenza della Regione e il rischio di disincentivare gli investimenti interviene l’On. Cafeo: “ultima chiamata per ascoltare i settori produttivi e provare finalmente ad immaginare una seria politica energetica e industriale”
2 Marzo 2021
Legge di Stabilità regionale, approvati nelle commissioni di merito gli emendamenti su Inda, Irsap, Museo del Papiro e Canale Galermi, l’On. Cafeo: “primo passaggio superato, difenderemo gli emendamenti in aula”
26 Febbraio 2021
Ipotesi trasferimento del Caravaggio a Rovereto, l’On. Cafeo: “per la massima chiarezza e trasparenza, ho presentato una richiesta formale di accesso agli atti”
Read Next

Ipotesi trasferimento del Caravaggio a Rovereto, l’On. Cafeo: “per la massima chiarezza e trasparenza, ho presentato una richiesta formale di accesso agli atti”

  • Rassegna Stampa

    • Siracusa News - Chiusa la discarica di Lentini, Cafeo:...
      4 Marzo 2021
    • La Sicilia - Politica energetica, ultima chiamata
      4 Marzo 2021
    • Blog Sicilia - Recovery Fund, “la Regione dimentica...
      2 Marzo 2021
    • Siracusa Press - Cafeo: approvati in commissione gli emendamenti...
      26 Febbraio 2021
    • Pachino News - Pachino, Italia Viva si smarca dalla...
      23 Febbraio 2021

  • Comunicati Stampa

    • Chiusura della discarica di Grotte Sangiorgio, l’On....
      4 Marzo 2021
    • Contro l’indifferenza della Regione e il rischio...
      2 Marzo 2021
    • Legge di Stabilità regionale, approvati nelle commissioni...
      26 Febbraio 2021
    • lezioni amministrative a Pachino, impossibile la realizzazione...
      23 Febbraio 2021
    • Manutenzione del Canale Galermi, l’On. Cafeo ha chiesto...
      12 Febbraio 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca