• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
March 7, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Lettera aperta da parte dell’On. Cafeo al sindaco di Palazzolo Acreide: “caro Turi, a prescindere dalle tue scelte, una comunità si può governare soltanto aggregando e non dividendo”

Redazione Scritto il 5 Giugno 2020
0
117 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“Caro sindaco Gallo,

a prescindere dalla tua recente decisione di aderire alla Lega, io e te abbiamo condiviso per lungo tempo lo stesso percorso politico e anche se non ho mai compreso la tua scelta, per me resterai sempre Turi.
Comprendo molto bene le difficoltà e le dinamiche nel governare una comunità piccola ma molto attiva come quella di Palazzolo Acreide, in continuo fermento anche in un periodo particolare come quello trascorso negli ultimi 3 mesi.
Senza entrare nel merito delle solite polemiche e dei pettegolezzi di paese, quello che mi preme segnalarti è che in una bella comunità come la vostra la politica non può permettersi di “avvelenare i pozzi”, non può cioè diventare elemento divisivo ma, al contrario, deve lavorare per la massima inclusione e trasparenza, al servizio di tutti i cittadini, anche quelli che non svolgono ruoli attivi o non appoggiano l’attuale amministrazione in carica.
Una comunità divisa in fazioni nella quale si definiscono “nemici” soltanto chi non la pensa esattamente come noi corre il rischio di non essere più una comunità ma semmai un piccolo feudo, con un feudatario che non può essere contraddetto, pena il reato di “lesa maestà”; poiché sia io che te conosciamo e apprezziamo i valori della democrazia, so per certo che questa condizione non può che ripugnarci.
Quanto accaduto alla consigliera comunale Giulia Licitra, oggetto di un farneticante documento firmato dal gruppo di maggioranza “Uniamo Palazzolo”, nome peraltro abbastanza prossimo ad un ossimoro viste le premesse, appare agli occhi di chiunque come un messaggio grave e dall’amaro retrogusto intimidatorio, un documento che citando più volte la Costituzione Repubblicana ne stravolge però lo spirito, contraddicendola nel momento in cui di fatto stigmatizza la possibilità della Consigliera Licitra di esprimere legittime critiche all’operato dell’amministrazione, critiche che in questa sede non è necessario trattare nel merito ma che per un rappresentante eletto dai cittadini costituiscono un parte fondante del compito politico da assolvere.
Sull’intransigenza e la correttezza morale della consigliera Licitra, a cui va il mio incondizionato sostegno, garantisco personalmente, mentre sui repentini metodi di convocazione del prossimo Consiglio Comunale, attraverso una richiesta a quanto pare disconosciuta da molti dei firmatari, auspico invece un chiarifico intervento della Procura della Repubblica.
Caro Turi, dopo un lockdown che ha appesantito le vite dei nostri concittadini lasciando terribili conseguenze socio-economiche e con una pandemia, seppur indebolita, di fatto ancora in corso, credo che inasprire i toni del dibattito politico sia l’ultima delle necessità della nostra comunità.
Insieme alla tua maggioranza continua ad amministrare al meglio delle possibilità Palazzolo Acreide; il tempo delle ripicche e delle piccole vendette è finito, oggi è necessario guardare avanti, immaginando scelte coraggiose e mirate al futuro del nostro territorio.

Un saluto cordiale
Giovanni Cafeo

Post Views: 117
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


cafeogalloletterapalazzolo acreidesindaco


You may also like
Legge di Stabilità regionale, approvati nelle commissioni di merito gli emendamenti su Inda, Irsap, Museo del Papiro e Canale Galermi, l’On. Cafeo: “primo passaggio superato, difenderemo gli emendamenti in aula”
26 Febbraio 2021
lezioni amministrative a Pachino, impossibile la realizzazione di una coalizione dei moderati, l’On. Cafeo: “i cittadini faranno la scelta migliore per il futuro di Pachino”
23 Febbraio 2021
Scongiurato lo sciopero degli autotrasportatori siciliani, l’On. Cafeo: “il settore della logistica è strategico, presto un’audizione in commissione congiunta III e IV”
10 Febbraio 2021
Approvato in Commissione UE il protocollo d’intesa con i Dottori Commercialisti per la velocizzazione delle rendicontazioni, l’On. Cafeo: “un primo importante passo verso lo snellimento della macchina burocratica”
Read Next

Approvato in Commissione UE il protocollo d’intesa con i Dottori Commercialisti per la velocizzazione delle rendicontazioni, l’On. Cafeo: “un primo importante passo verso lo snellimento della macchina burocratica”

  • Rassegna Stampa

    • Siracusa News - Chiusa la discarica di Lentini, Cafeo:...
      4 Marzo 2021
    • La Sicilia - Politica energetica, ultima chiamata
      4 Marzo 2021
    • Blog Sicilia - Recovery Fund, “la Regione dimentica...
      2 Marzo 2021
    • Siracusa Press - Cafeo: approvati in commissione gli emendamenti...
      26 Febbraio 2021
    • Pachino News - Pachino, Italia Viva si smarca dalla...
      23 Febbraio 2021

  • Comunicati Stampa

    • Chiusura della discarica di Grotte Sangiorgio, l’On....
      4 Marzo 2021
    • Contro l’indifferenza della Regione e il rischio...
      2 Marzo 2021
    • Legge di Stabilità regionale, approvati nelle commissioni...
      26 Febbraio 2021
    • lezioni amministrative a Pachino, impossibile la realizzazione...
      23 Febbraio 2021
    • Manutenzione del Canale Galermi, l’On. Cafeo ha chiesto...
      12 Febbraio 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca