• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
March 7, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Al via i lavori di ripristino della viabilità provinciale, l’On. Cafeo: “in campo le risorse del Patto per il Sud firmato con il Governo Renzi”

Redazione Scritto il 17 Giugno 2020
0
120 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“Nonostante come noto non sia mia abitudine fare il minuzioso elenco di tutti gli interventi votati e approvati, al fine di gareggiare per l’inutile competizione delle medaglie al petto, mi sembra ragionevole ripristinare la verità e contestualizzare i tanti interventi previsti a breve termine per il ripristino di buona parte della viabilità provinciale, realizzabili grazie al Patto per il Sud firmato dal Governo Renzi”.
Ad intervenire è il parlamentare di Itala Viva Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive.
“Da un confronto con l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Marco Falcone, nel quale abbiamo fatto il punto della situazione, sono emersi con precisione gli interventi specifici con la relativa previsione temporale per l’avvio delle procedure di gara – illustra l’On. Cafeo – destinati alle nostre strade e nello specifico i lavori si svolgeranno:
1) Entro luglio per la SP 32 Carlentini-Pedagaggi;
2) Entro settembre per la SP 23 Palazzolo Acreide-Giarratana, unico lavoro non finanziato con il patto per il sud ma con Apq, con un incremento del fondo destinato ai lavori che passa da 1,89 a 2,6 milioni di euro;
3) A brevissimo per la SP 7 Cassaro-Cozzo Bianco-Buscemi, con un budget che sale da 3,25 a 3,9 milioni di euro;
4) Entro settembre arriverà il progetto esecutivo della SP 26 Rosolini-Pachino, per un totale di 4,1 milioni;
5) Entro fine anno ma è già in corso di progettazione la SP 14 Fusco-Canicattini-Passo Ladro, per la quale sono stanziati 2,5 milioni
6) Infine, per la SP 3 Augusta-Villasmundo, è prevista entro settembre la realizzazione di una rotatoria con una previsione di spesa di 500 mila euro”.
“Grazie al Patto per il Sud di renziana memoria dunque, la malmessa viabilità provinciale di Siracusa è in procinto di cambiare finalmente volto – prosegue l’On. Cafeo – dimostrando che le scelte politiche di prospettiva sono alla fine quelle che confermano il buon governo di un Paese, nonostante la pervicacia dei soliti personaggi che continueranno ovviamente a fare a gara per prendersi medaglie e applausi non sempre meritati”.
“Alla fine, come quasi sempre accade – conclude Giovanni Cafeo – i frutti del lavoro di un governo vengono raccolti da quello successivo ma questo di certo non svilisce i meriti di nessuno”.

Post Views: 120
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


patto per il sudprovinciarenzisiracusaviabilità


You may also like
Rientro del Caravaggio a Siracusa, la soddisfazione dell’On. Cafeo: “ringrazio S.E. il Prefetto per l’attenzione sulla vicenda, conclusa nonostante tutto nell’unico modo possibile”
1 Dicembre 2020
Risultato delle elezioni amministrative a Siracusa, l’On. Cafeo: “vince la voglia di cambiamento”
19 Ottobre 2020
CCIAA del sudest di Sicilia, audizione in III Commissione per la Consulta Provinciale di Siracusa, l’On. Cafeo: “accolta la posizione delle associazioni siracusane, subito un OdG che sarà discusso martedì prossimo”
24 Settembre 2020
Approvato in aula il DDL su "Norme di contrasto al fenomeno della violenza di genere e misure di solidarietà agli orfani per crimini domestici"
Read Next

Approvato in aula il DDL su "Norme di contrasto al fenomeno della violenza di genere e misure di solidarietà agli orfani per crimini domestici"

  • Rassegna Stampa

    • Siracusa News - Chiusa la discarica di Lentini, Cafeo:...
      4 Marzo 2021
    • La Sicilia - Politica energetica, ultima chiamata
      4 Marzo 2021
    • Blog Sicilia - Recovery Fund, “la Regione dimentica...
      2 Marzo 2021
    • Siracusa Press - Cafeo: approvati in commissione gli emendamenti...
      26 Febbraio 2021
    • Pachino News - Pachino, Italia Viva si smarca dalla...
      23 Febbraio 2021

  • Comunicati Stampa

    • Chiusura della discarica di Grotte Sangiorgio, l’On....
      4 Marzo 2021
    • Contro l’indifferenza della Regione e il rischio...
      2 Marzo 2021
    • Legge di Stabilità regionale, approvati nelle commissioni...
      26 Febbraio 2021
    • lezioni amministrative a Pachino, impossibile la realizzazione...
      23 Febbraio 2021
    • Manutenzione del Canale Galermi, l’On. Cafeo ha chiesto...
      12 Febbraio 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca