• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
January 23, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

All’ARS in discussione la mozione sulla fiscalità di vantaggio e il rilancio economico della Sicilia, l’On. Cafeo: “bene l’emendamento sulle Zone Franche Doganali e sul ponte sullo Stretto di Messina, ma necessario un cambio di paradigma del Governo

Redazione Scritto il 23 Giugno 2020
0
76 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“Ho apprezzato molti degli emendamenti presentati alla mozione in discussione oggi in aula avente per tema <<Iniziative per l’elaborazione e l’attuazione di obiettivi strategici rivolti al rilancio economico del Meridione e della Sicilia>>, alcuni dei quali provenienti dalla maggioranza, in particolare quello che impegna il Governo a farsi promotore per l’attivazione delle Zone Franche Doganali in Sicilia e per la realizzazione del ponte sullo Stretto”.
Lo dichiara l’On. Giovanni Cafeo, intervenuto oggi nel dibattito d’aula in tema di fiscalità di vantaggio per la Sicilia.
“Le zone Franche Doganali in particolare, grazie all’impegno in Parlamento di Italia Viva, sono già state attenzionate dal Ministro Provenzano – spiega l’On. Cafeo – perché a causa dei ritardi nell’attivazione delle Zes in Sicilia non si sono potute avviare, così come la posizione sul ponte sullo Stretto, anche alla luce dell’alta velocità che da pochissimo è arrivata fino a Reggio Calabria, nonché la fiscalità di vantaggio, tutti temi già condivisi dal Governo azionale su proposta di Matteo Renzi”.
“Ci sono però almeno due punti importanti sul quale il Governo regionale deve prendere, finalmente, una posizione chiara e netta – prosegue l’On. Cafeo – e cioè in primo luogo la necessità di un cambio di paradigma sul ruolo della Sicilia nel contesto Euro-Mediterraneo, e cioè non un vuoto richiamo all’autonomia fine a sé stessa, ma la necessità, comune a gran parte dell’Europa, di guardare alle opportunità del sud del mondo verso il quale, proprio grazie alla nostra posizione strategica, possiamo diventare un importante punto di riferimento”.
“Il secondo argomento, altrettanto importante, riguarda l’approccio, o meglio la mancanza di approccio del Governo sul tema dell’attrazione degli investimenti – continua Cafeo – senza una chiara visione e con una sorta di bipolarismo nei confronti dei privati, da una parte invocati per avviare il rilancio economico dell’Isola e dall’altro ostacolati grazie all’eterna indecisione e alle normative inadeguate e confuse, come il decreto sul piano dell’aria impugnato da imprese di tutta la Sicilia”.
“Ultimo, ma non per importanza, è l’assordante silenzio sulla crisi del Polo Petrolchimico siracusano, neppure menzionato da questo Governo forse perché le accise sui prodotti petroliferi vengono incassate per intero dallo Stato – precisa ancora Cafeo – ma magari con il mio emendamento a questa mozione, che prevede un provocatorio 25% delle accise da far destinare al Governo Regionale, riusciremo finalmente ad attirare l’attenzione, pur essendo chiaramente inapplicabile qualunque intervento di questo tipo”.
“Questa mozione sarà approvata con ampia maggioranza ed è un bene – conclude l’On. Cafeo – ma la sensazione è che se per assurdo si dovesse fare oggi un avviso per incentivare gli investimenti in Sicilia, il Governo non saprebbe esattamente cosa mettere in campo, proprio perché non esiste ad oggi una visione programmata dell’idea di sviluppo; proprio adesso è però il momento di mettersi in discussione, ascoltare le parti sociali e provare a dare lo shock necessario per la ripartenza siciliana, senza arroccamenti e soprattutto senza inutili preconcetti”.

Post Views: 76
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


cafeofiscalità di vamtaggio. ars


You may also like
Conferenza stampa di fine anno, l’On. Cafeo: “colpiti ma non affondati dal 2020, il 2021 dovrà essere l’anno della ripartenza”
4 Gennaio 2021
Recovery Fund per l’agricoltura in Sicilia, prosegue la discussione in commissione UE, l’On. Cafeo: “al di là della propaganda mediatica, preoccupa la mancanza di visione complessiva”
25 Novembre 2020
“Plastic Free”, approvata dall’ARS la legge per ridurre il consumo di plastica, l’On. Cafeo: “finalmente anche in Sicilia impegni concreti per l’ambiente”
13 Ottobre 2020
Read Next

WLTV - Fiscalità di vantaggio, discussione all’Ars

  • Rassegna Stampa

    • Siracusa Times: "Aumento della criminalità, Cafeo:...
      8 Gennaio 2021
    • La Sicilia - "Il petrolchimico non è un nemico"
      5 Gennaio 2021
    • Siracusa News - Siracusa, Cafeo a tutto tondo: zona...
      4 Gennaio 2021
    • La Sicilia - Cafeo: "Un tavolo di moderati e riformisti...
      3 Gennaio 2021
    • Pachino News - Pachino, Cafeo (Iv) “benedice” il tavolo...
      2 Gennaio 2021

  • Comunicati Stampa

    • Aumento della criminalità e questione sicurezza, l’On....
      8 Gennaio 2021
    • Conferenza stampa di fine anno, l’On. Cafeo: “colpiti...
      4 Gennaio 2021
    • Pachino, si avvicinano le elezioni amministrative post-commissariamento,...
      2 Gennaio 2021
    • ARS, votate le proroghe dei contratti regionali a tempo...
      30 Dicembre 2020
    • Cassata dal decreto “Milleproroghe” grazie a Italia...
      26 Dicembre 2020

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoLeggi di più