• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
January 23, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Ipotesi trasferimento del “Seppellimento di Santa Lucia” di Caravaggio, l’On. Cafeo: “dalla bozza di convenzione visto l’impegno di 100 mila euro, possibile che la Regione subisca il trasferimento in cambio di una cifra così irrisoria?”

Redazione Scritto il 29 Giugno 2020
0
123 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“Sorvolando sulle solite manifestazioni di colore e di folklore, alle quali siamo ormai abituati ma che viste in Parlamento destano comunque un misto di preoccupazione e compassione, l’aspetto fondamentale legato all’ipotesi del trasferimento del Caravaggio siracusano non può che riguardare la chiarezza e la trasparenza dell’operazione della quale, nonostante le incredibili dichiarazioni, la Regione Siciliana non può continuare a restare osservatrice passiva”.
Lo dichiara l’On. Giovanni Cafeo, parlamentare regionale di Italia Viva e Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive.
“Dopo la mia richiesta di accesso agli atti, aspetto ancora ufficialmente il testo della convenzione che la Regione dovrà firmare per avviare l’operazione legata al prestito del Caravaggio – spiega l’On. Cafeo – tuttavia sono riuscito a visionare la bozza di convenzione, nella quale l’impegno di spesa per l’intera operazione non è di 350 mila euro come sbandierato, ma di soltanto 100 mila euro”.
“Qualora dovesse essere confermato questo importo – prosegue Cafeo – mi corre l’obbligo di denunciare due atteggiamenti che considerano i siracusani “terra di conquista” e cioè l’importo di 350 mila euro utilizzato come una sorta di esca per giustificare un prestito che non rientra nella strategia di rilancio dei nostri Beni Culturali, strategia che, detto per inciso, non esiste affatto e la magra figura che farebbe la Regione Siciliana che, per l’irrisoria cifra di 100 mila euro, sarebbe disposta senza colpo ferire a sottostare al trasferimento di un capolavoro dal valore inestimabile, manifestando se possibile pure soddisfazione”.
“Se la contropartita per la partenza del Caravaggio si dovesse ridurre a piccoli interventi del valore di 100 mila euro, senza teche speciali e senza altri impegni precisi, tanto vale che dalle maglie del bilancio regionale si ricavi questa cifra – conclude l’On. Cafeo – magari riducendo il capitolo legato ai loghi turistici colorati o ad altre voci secondarie e si proceda ad effettuare in Sicilia o direttamente a Siracusa questi piccoli interventi, evitando così prese in giro che i siracusani non meritano”.

Post Views: 123
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


bozzacafeocaravaggioconvenzioneregionesicilia


You may also like
Conferenza stampa di fine anno, l’On. Cafeo: “colpiti ma non affondati dal 2020, il 2021 dovrà essere l’anno della ripartenza”
4 Gennaio 2021
ARS, votate le proroghe dei contratti regionali a tempo determinato e del piano casa fino al 2023 ma slitta al 2021 l’esercizio provvisorio del Bilancio, l’On. Cafeo: “speriamo almeno che il rimpastino chiarisca le idee al Governo”
30 Dicembre 2020
Approvato dall’ARS il DDL avente per argomento “Norme in materia di raccolta, coltivazione, commercio e tutela del consumo dei tartufi nella Regione Siciliana”, soddisfazione dell’On. Cafeo
15 Dicembre 2020
Read Next

Siracusa Post - Siracusa Operazione Caravaggio: Cafeo "Nella bozza di convenzione solo 100mila euro"

  • Rassegna Stampa

    • Siracusa Times: "Aumento della criminalità, Cafeo:...
      8 Gennaio 2021
    • La Sicilia - "Il petrolchimico non è un nemico"
      5 Gennaio 2021
    • Siracusa News - Siracusa, Cafeo a tutto tondo: zona...
      4 Gennaio 2021
    • La Sicilia - Cafeo: "Un tavolo di moderati e riformisti...
      3 Gennaio 2021
    • Pachino News - Pachino, Cafeo (Iv) “benedice” il tavolo...
      2 Gennaio 2021

  • Comunicati Stampa

    • Aumento della criminalità e questione sicurezza, l’On....
      8 Gennaio 2021
    • Conferenza stampa di fine anno, l’On. Cafeo: “colpiti...
      4 Gennaio 2021
    • Pachino, si avvicinano le elezioni amministrative post-commissariamento,...
      2 Gennaio 2021
    • ARS, votate le proroghe dei contratti regionali a tempo...
      30 Dicembre 2020
    • Cassata dal decreto “Milleproroghe” grazie a Italia...
      26 Dicembre 2020

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoLeggi di più