• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
March 4, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Ipotesi realizzazione Parco degli Iblei, l’On. Cafeo: “ennesima decisione calata dall’alto senza confronto con il territorio, a rischio numerose attività produttive”

Redazione Scritto il 14 Luglio 2020
0
90 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“L’idea di ingessare oltre 150 mila metri quadri di territorio, la gran parte in provincia di Siracusa inclusa tutta la zona montana, con una decisione come al solito presa senza ascoltare le comunità locali e calata dall’alto, è semplicemente insensata oltreché dannosa”.
Ad intervenire sull’ipotesi di realizzazione del Parco Naturale degli Iblei è l’On. Giovanni Cafeo, parlamentare regionale di Italia Viva e Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive.
“Le conseguenze di una simile decisione sono sotto gli occhi di tutti – spiega l’On. Cafeo – in un momento nel quale l’obiettivo principale della politica non può che essere stimolare e incentivare tutte le attività d’impresa, incluse le industrie e quelle legate alle eccellenze del territorio, è impensabile immaginare uno strumento che di fatto blocca qualsiasi possibilità di sviluppo per numerose realtà locali, introducendo nuovi lacciuoli burocratici in luogo della sempre più necessaria semplificazione”.
“Ma il paradosso non finisce qui – continua Giovanni Cafeo – perché se da un lato la Regione, seppur con ritardo, approva le Zes includendo anche parte della zona montana di Siracusa, dall’altra autorizzando un parco di queste dimensioni può impedirne a priori lo sviluppo, trasformando uno strumento dal grande potenziale in carta straccia”.
“È chiaro che un Parco naturalistico, se ben pensato e soprattutto se realizzato tenendo conto delle reali necessità del territorio, può diventare esso stesso strumento di sviluppo – prosegue l’On. Cafeo – ma questo a patto che non diventi ostacolo per chi su quel territorio ha investito tempo e risorse, contribuendo a renderlo famoso nel mondo per le eccellenze prodotte”.
“Per questi motivi, d’accordo con i sindaci e le associazioni di categoria, presenterò un’interrogazione urgente al Presidente Musumeci e all’assessore Cordaro – conclude l’On. Cafeo – al fine di conoscere, sempre se esiste, la loro visione in prospettiva del Parco degli Iblei e soprattutto come intendono giustificarsi nei confronti delle tante attività che trovandosi da un giorno all’altro su una superficie vincolata, dovranno per forza di cose abbandonare qualunque progetto di crescita e sviluppo”.

Post Views: 90
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


cafeoparco degli iblei


You may also like
Legge di Stabilità regionale, approvati nelle commissioni di merito gli emendamenti su Inda, Irsap, Museo del Papiro e Canale Galermi, l’On. Cafeo: “primo passaggio superato, difenderemo gli emendamenti in aula”
26 Febbraio 2021
lezioni amministrative a Pachino, impossibile la realizzazione di una coalizione dei moderati, l’On. Cafeo: “i cittadini faranno la scelta migliore per il futuro di Pachino”
23 Febbraio 2021
Scongiurato lo sciopero degli autotrasportatori siciliani, l’On. Cafeo: “il settore della logistica è strategico, presto un’audizione in commissione congiunta III e IV”
10 Febbraio 2021
Read Next

Siracusa Oggi - Parco Iblei, Cafeo (Italia Viva): “Scelta calata dall’alto, aziende a rischio”

  • Rassegna Stampa

    • Blog Sicilia - Recovery Fund, “la Regione dimentica...
      2 Marzo 2021
    • Siracusa Press - Cafeo: approvati in commissione gli emendamenti...
      26 Febbraio 2021
    • Pachino News - Pachino, Italia Viva si smarca dalla...
      23 Febbraio 2021
    • Siracusa News - Siracusa, manutenzione del Canale Galermi,...
      13 Febbraio 2021
    • La Sicilia - Cafeo: scongiurato sciopero autotrasportatori
      12 Febbraio 2021

  • Comunicati Stampa

    • Contro l’indifferenza della Regione e il rischio...
      2 Marzo 2021
    • Legge di Stabilità regionale, approvati nelle commissioni...
      26 Febbraio 2021
    • lezioni amministrative a Pachino, impossibile la realizzazione...
      23 Febbraio 2021
    • Manutenzione del Canale Galermi, l’On. Cafeo ha chiesto...
      12 Febbraio 2021
    • Scongiurato lo sciopero degli autotrasportatori siciliani,...
      10 Febbraio 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca