• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
March 5, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Epidemia di “Mal secco” in Sicilia, mercoledì 29 luglio l’audizione in Commissione Attività Produttive

Redazione Scritto il 23 Luglio 2020
0
126 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“Ho presentato la richiesta urgente di audizione in III Commissione Attività Produttive sul tema del Mal secco, la malattia degli agrumi che sta funestando la produzione siciliana, colpendo in particolare l’eccellenza del Limone di Siracusa IGP, ed è stata già programmata per mercoledì 29 luglio alle 12”.
Ad intervenire è l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive.
“Sono stati invitati all’audizione, oltre all’assessore all’Agricoltura Bandiera, il Dott. Dario Cartabellotta, Dirigente Generale dipartimento dell’Agricoltura, la Dott.ssa Patrizia Valenti, Dirigente Generale dipartimento della Formazione Professionale, la Dott.ssa Alessandra Campisi, Presidente Consorzio di tutela del limone di Siracusa IGP e Presidente provinciale Coldiretti Siracusa, la Dott.ssa Federica Argentati, Presidente Distretto Agrumi di Sicilia, il Dott. Sebastiano Vecchio, Responsabile Unità Operativa 157, interventi per il controllo fitosanitario e del settore vivaistico, il Prof. Antonio Catara, Docente Universitario, la Prof.ssa Alessandra Gentile, Docente Universitaria, il Presidente regionale e Provinciale Siracusa di Confagricoltura, il Presidente regionale e Provinciale Siracusa i Fruitimprese, il Presidente regionale e Provinciale Siracusa di Coldiretti e il Presidente regionale e Provinciale Siracusa della CIA”.
“Oltre a funzionari ed esperti del settore, si è reso necessario invitare la Dirigente Regionale della Formazione Professionale perché uno dei metodi principali per la lotta al Mal secco – continua il Parlamentare regionale di Italia Viva – è proprio la potatura, un settore nel quale i tecnici specializzati oggi scarseggiano”.
“Come al solito, in luogo dei proclami, di fronte ai problemi del territorio preferiamo un approccio pratico e fattivo – conclude l’On. Cafeo – perché gli imprenditori agrumicoli del nostro territorio hanno bisogno, oggi più che mai, di azioni concrete e immediatamente tangibili, non delle solite promesse campate in aria”.

Post Views: 126
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


agrumiarscommissionelimonemal seccomalseccosiciliasiracusa


You may also like
Chiusura della discarica di Grotte Sangiorgio, l’On. Cafeo: “il commissario all’emergenza rifiuti Musumeci assiste passivamente allo scorrere degli eventi e la Sicilia rischia nuovamente una crisi ecologica in piena pandemia”
4 Marzo 2021
Contro l’indifferenza della Regione e il rischio di disincentivare gli investimenti interviene l’On. Cafeo: “ultima chiamata per ascoltare i settori produttivi e provare finalmente ad immaginare una seria politica energetica e industriale”
2 Marzo 2021
Scongiurato lo sciopero degli autotrasportatori siciliani, l’On. Cafeo: “il settore della logistica è strategico, presto un’audizione in commissione congiunta III e IV”
10 Febbraio 2021
Gestione IAS e politiche industriali, l’On. Cafeo: “dalla Regione poche idee ma confuse”
Read Next

Gestione IAS e politiche industriali, l’On. Cafeo: “dalla Regione poche idee ma confuse”

  • Rassegna Stampa

    • Siracusa News - Chiusa la discarica di Lentini, Cafeo:...
      4 Marzo 2021
    • La Sicilia - Politica energetica, ultima chiamata
      4 Marzo 2021
    • Blog Sicilia - Recovery Fund, “la Regione dimentica...
      2 Marzo 2021
    • Siracusa Press - Cafeo: approvati in commissione gli emendamenti...
      26 Febbraio 2021
    • Pachino News - Pachino, Italia Viva si smarca dalla...
      23 Febbraio 2021

  • Comunicati Stampa

    • Chiusura della discarica di Grotte Sangiorgio, l’On....
      4 Marzo 2021
    • Contro l’indifferenza della Regione e il rischio...
      2 Marzo 2021
    • Legge di Stabilità regionale, approvati nelle commissioni...
      26 Febbraio 2021
    • lezioni amministrative a Pachino, impossibile la realizzazione...
      23 Febbraio 2021
    • Manutenzione del Canale Galermi, l’On. Cafeo ha chiesto...
      12 Febbraio 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca