• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
March 3, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Il Tar boccia il Piano dell’Aria regionale, l’On. Cafeo: “Musumeci tragga le dovute conseguenze”

Redazione Scritto il 27 Luglio 2020
0
100 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

Giovanni Cafeo | Zona industriale
  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“Come era facilmente prevedibile, il Tar ha bocciato il Piano dell’Aria della Regione Siciliana, accogliendo sostanzialmente tutti i rilievi presentati dalle aziende”.
A darne notizia è l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione Ars Attività Produttive.
“La pervicacia del Governo, unita all’arroganza e all’atteggiamento superficiale di chi ritiene superfluo investire in uno dei settori trainanti dell’economia mondiale come quello industriale per puro preconcetto, oltre ad essere state sconfitte di fatto dai dati economici che nel nostro territorio confermano la tenuta dell’economia proprio grazie alla zona industriale, lo sono adesso anche di diritto – spiega Cafeo – grazie ad una sentenza chiara e netta ma non certo inattesa”.
“Prescrizioni più stringenti di quelle già rigide comunitarie, dati vecchi e inattendibili, assenza di una comparazione del rapporto costi/benefici sono alcuni dei rilievi mossi dal Tar e da tempo sollevati anche dalle imprese siciliane – prosegue l’On. Cafeo – con appelli rimasti sostanzialmente inascoltati, al di là dei soliti tavoli convocati per perdere tempo”.
“Adesso il Governo Musumeci si trova davanti ad un bivio – continua l’On. Cafeo – da una parte continuare a boicottare volutamente il settore industriale, assumendosi però pubblicamente la responsabilità dei danni inferti all’economia e all’occupazione e dall’altra cambiare finalmente rotta, prendere atto dell’importanza del settore e provare a immaginare una visione futura delle politiche industriali, nel segno della sostenibilità e della rigenerazione, con il Pubblico finalmente alleato e propositivo rispetto all’investimento privato e non più da ostacolo”.
“Se la scelta ricadrà verso la seconda opzione, non avremo difficoltà, pur nel ruolo di opposizione responsabile, a contribuire insieme allo sviluppo economico dell’Isola – conclude l’On. Cafeo – ma se l’atteggiamento resterà uguale a quello visto fino ad oggi, allora continueremo se necessario anche a fare le barricate per difendere il diritto dei Siciliani ad avere un futuro migliore”.

Post Views: 100
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


cafeopiano dell'ariasentenzasiciliatar


You may also like
Contro l’indifferenza della Regione e il rischio di disincentivare gli investimenti interviene l’On. Cafeo: “ultima chiamata per ascoltare i settori produttivi e provare finalmente ad immaginare una seria politica energetica e industriale”
2 Marzo 2021
Legge di Stabilità regionale, approvati nelle commissioni di merito gli emendamenti su Inda, Irsap, Museo del Papiro e Canale Galermi, l’On. Cafeo: “primo passaggio superato, difenderemo gli emendamenti in aula”
26 Febbraio 2021
lezioni amministrative a Pachino, impossibile la realizzazione di una coalizione dei moderati, l’On. Cafeo: “i cittadini faranno la scelta migliore per il futuro di Pachino”
23 Febbraio 2021
Read Next

Siracusa News - Siracusa, nuove nomine ai vertici di Ias. Cafeo: “Regione in stato confusionale”

  • Rassegna Stampa

    • Blog Sicilia - Recovery Fund, “la Regione dimentica...
      2 Marzo 2021
    • Siracusa Press - Cafeo: approvati in commissione gli emendamenti...
      26 Febbraio 2021
    • Pachino News - Pachino, Italia Viva si smarca dalla...
      23 Febbraio 2021
    • Siracusa News - Siracusa, manutenzione del Canale Galermi,...
      13 Febbraio 2021
    • La Sicilia - Cafeo: scongiurato sciopero autotrasportatori
      12 Febbraio 2021

  • Comunicati Stampa

    • Contro l’indifferenza della Regione e il rischio...
      2 Marzo 2021
    • Legge di Stabilità regionale, approvati nelle commissioni...
      26 Febbraio 2021
    • lezioni amministrative a Pachino, impossibile la realizzazione...
      23 Febbraio 2021
    • Manutenzione del Canale Galermi, l’On. Cafeo ha chiesto...
      12 Febbraio 2021
    • Scongiurato lo sciopero degli autotrasportatori siciliani,...
      10 Febbraio 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca