• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
March 5, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Sanità e diritti, l’On. Cafeo: “l’emergenza Covid non può far passare in secondo piano il diritto della donna a scegliere di interrompere la gravidanza, si discuta al più presto il mio Ddl a sostegno dell’applicazione della legge 194”

Redazione Scritto il 18 Agosto 2020
0
141 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“La ripresa dei casi di Covid-19 in Sicilia, sebbene preoccupante e da tenere sotto stretta osservazione, non può far dimenticare gli altri problemi cronici della nostra sanità, a cominciare dalla sostanziale impossibilità per le donne di avvalersi della legge 194, a causa di uno spropositato numero di medici obiettori e i conseguenti tempi di attesa biblici per il numero esiguo di specialisti rimasti”.
Ad intervenire è il Parlamentare regionale di Italia Viva Giovanni Cafeo, Segretario della III commissione Ars Attività Produttive.
“Proprio quando il ministero cambia il protocollo per l’utilizzo della pillola Ru486, semplificando la procedura, la Sicilia si scopre ancora una volta incapace a fare applicare una legge che è anche un diritto per le donne – spiega Cafeo – per questo chiedo all’assessore Razza e alla Presidente della Commissione Sanità, On. La Rocca Ruvolo di calendarizzare al più presto la discussione del mio Ddl presentato già ad ottobre del 2018, a difesa della concreta applicazione del diritto delle donne disposto nella Legge 194, il diritto cioè di praticare l’aborto, il diritto alla salute, alla cura, all’autodeterminazione, a una scelta libera e personale, soggettiva e inappellabile”.
“La novità principale del Ddl riguarda l’obbligo di indire concorsi per la sanità pubblica destinati esclusivamente a medici non obiettori – conclude l’On. Giovanni Cafeo – non certo per motivi etici o morali, ma più concretamente per garantire l’attuazione della legge e la non interruzione di un pubblico servizio, questo sì davvero contra legem, assicurando così alle donne il miglior supporto medico possibile in tempi ragionevoli”.

Post Views: 141
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


abortolegge 194sanitàsicilia


You may also like
Chiusura della discarica di Grotte Sangiorgio, l’On. Cafeo: “il commissario all’emergenza rifiuti Musumeci assiste passivamente allo scorrere degli eventi e la Sicilia rischia nuovamente una crisi ecologica in piena pandemia”
4 Marzo 2021
Contro l’indifferenza della Regione e il rischio di disincentivare gli investimenti interviene l’On. Cafeo: “ultima chiamata per ascoltare i settori produttivi e provare finalmente ad immaginare una seria politica energetica e industriale”
2 Marzo 2021
Scongiurato lo sciopero degli autotrasportatori siciliani, l’On. Cafeo: “il settore della logistica è strategico, presto un’audizione in commissione congiunta III e IV”
10 Febbraio 2021
Read Next

Siracusa Post - In Sicilia impossibile applicare la legge 194, Cafeo: "Si calendarizzi il mio ddl"

  • Rassegna Stampa

    • Siracusa News - Chiusa la discarica di Lentini, Cafeo:...
      4 Marzo 2021
    • La Sicilia - Politica energetica, ultima chiamata
      4 Marzo 2021
    • Blog Sicilia - Recovery Fund, “la Regione dimentica...
      2 Marzo 2021
    • Siracusa Press - Cafeo: approvati in commissione gli emendamenti...
      26 Febbraio 2021
    • Pachino News - Pachino, Italia Viva si smarca dalla...
      23 Febbraio 2021

  • Comunicati Stampa

    • Chiusura della discarica di Grotte Sangiorgio, l’On....
      4 Marzo 2021
    • Contro l’indifferenza della Regione e il rischio...
      2 Marzo 2021
    • Legge di Stabilità regionale, approvati nelle commissioni...
      26 Febbraio 2021
    • lezioni amministrative a Pachino, impossibile la realizzazione...
      23 Febbraio 2021
    • Manutenzione del Canale Galermi, l’On. Cafeo ha chiesto...
      12 Febbraio 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca