• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
April 22, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Un comitato per agevolare il rientro del Caravaggio a Siracusa, l’On. Cafeo: “se anche esistesse un solo dubbio sul rientro dell’opera, mi aspetto le barricate in città”

Redazione Scritto il 12 Settembre 2020
0
87 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“La partenza del “Seppellimento di Santa Lucia” avvolto da un anonimo imballo e caricato su un camion è ancora vivida negli occhi dei siracusani, ma quanto temuto in termini di mancanza di garanzie sia sugli interventi e i dispositivi di sicurezza promessi sia sul ritorno effettivo dell’opera assume adesso il contorno di un inquietante presagio, specie se per aumentare le probabilità del rientro sarà necessario costituire un comitato ad hoc”.

Lo dichiara l’On. Giovanni Cafeo, parlamentare regionale di Italia Viva che dalle prime ipotesi di trasferimento sta seguendo con attenzione la vicenda del Caravaggio a Siracusa.

“Al contrario di quanto si possa pensare, la posizione contraria al trasferimento del quadro non era dettata da preconcetti sulla peraltro diffusa pratica dei prestiti tra musei – spiega l’On. Cafeo – ma proprio sulla mancanza di garanzie certe a corredo dell’operazione, basata più su chiacchiere mediatiche che altro”.

“Conosciamo tutti il balletto delle cifre stanziate in teoria e delle mirabolanti promesse mirate a conquistare l’opinione pubblica – prosegue Cafeo – ma oggi assistiamo addirittura all’ipotesi di un non ritorno dell’opera, motivo per il quale l’assessore Granata chiede ad un comitato spontaneo di lavorare affinché Siracusa risulti <<degna>> del rientro del suo capolavoro”.

“Il paradosso di una città a cui è stata portata via una delle opere simbolo e poi deve dimostrare di meritarsene il ritorno, il tutto avallato proprio dal suo assessore alla cultura, sarebbe comico se non fosse tragico – continua Giovanni Cafeo – visto che al solo sospettare l’ipotesi di un mancato rientro, proprio l’assessore in questione ma in generale tutta la città dovrebbe prepararsi a fare le barricate”.

“L’assessore Granata deve adesso fare una scelta chiara, o si schiera con la città, rilanciando con tono chiaro e deciso che non si tollererà un solo giorno di ritardo nella restituzione dell’opera, oppure resta con Sgarbi, Filippini e il sempre assente assessore Samonà – conclude l’On. Cafeo – assumendosi le responsabilità e le conseguenze dei propri comportamenti”.

Post Views: 87
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


barricatecafeocaravaggioritornosiracusa


You may also like
Finanziaria regionale approvata, l’On. Cafeo: “la montagna partorisce l’ennesimo topolino, dissolta la maggioranza”. E sulle dichiarazioni di Musumeci: “l’ultimo giapponese che si arrese nella giungla”
2 Aprile 2021
Area di crisi industriale complessa, dall’incontro di oggi filtra un cambio di passo del Governo, l’On. Cafeo: “registriamo le buone intenzioni del Presidente Musumeci, ma per il rilancio dell’area industriale occorre che ognuno faccia la propria parte”
24 Marzo 2021
Nuovo ospedale di Siracusa, l’On. Cafeo: “stucchevole la corsa alla paternità e alla maternità dell’opera, plauso a S.E. il Prefetto Scaduto per aver accelerato l’iter”
17 Marzo 2021
Emendamento "salva consigli comunali", l'On. Cafeo: "Stiamo lavorando a un testo rispettoso della Costituzione"
Read Next

Emendamento "salva consigli comunali", l'On. Cafeo: "Stiamo lavorando a un testo rispettoso della Costituzione"

  • Rassegna Stampa

    • La Sicilia - "Fondi per il canale Galermi nella legge...
      10 Aprile 2021
    • La Sicilia - Zona rossa e apertura delle toelettature...
      9 Aprile 2021
    • WL TV - Finanziaria regionale, On Cafeo: approvati...
      26 Marzo 2021
    • La Sicilia - Riconversione energetica per l'industria
      25 Marzo 2021
    • WLTV - Crisi industriale Polo Petrolchimico di Siracusa,...
      24 Marzo 2021

  • Comunicati Stampa

    • Apertura delle toelettature per animali in zona rossa,...
      8 Aprile 2021
    • Finanziaria regionale approvata, l’On. Cafeo: “la...
      2 Aprile 2021
    • Telecamere in asili e case di riposo e fondi per gli spazi...
      26 Marzo 2021
    • Area di crisi industriale complessa, dall’incontro...
      24 Marzo 2021
    • Emergenza conferimenti in discarica, l’On. Cafeo:...
      23 Marzo 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca