• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
January 17, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Confusione, dubbi e velate minacce di non rientro per il Caravaggio, l’On. Cafeo: “necessario fare chiarezza una volta per tutte”

Redazione Scritto il 20 Settembre 2020
0
57 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“Apprendere da autorevoli fonti di stampa della presenza di patti occulti a scapito della città sul rientro del “Seppellimento di Santa Lucia” dovrebbe preoccupare cittadini e istituzioni, perché Siracusa non merita di essere considerata l’ultima ruota del carro su vicende che invece la dovrebbero riguardare da protagonista”.

Ad intervenire sulla vicenda del Caravaggio di Siracusa ormai prossimo al trasferimento al Mart di Rovereto è l’On. Giovanni Cafeo, parlamentare regionale di Italia Viva sin dal primo momento impegnato in prima linea per fare chiarezza sulla questione.

“Se è vero che esistono dei patti che potrebbero impedire il rientro dell’opera – prosegue Cafeo – chi li ha sottoscritti? A che titolo? Anche se ci dovessero essere interventi da fare per la sistemazione definitiva del quadro, Siracusa non può essere scippata del Caravaggio o presa in giro da personaggi come Vittorio Sgarbi”.

“C’è stata – si chiede ancora Giovanni Cafeo – prima una consultazione per verificare la fattibilità e l’entità dei lavori di messa in sicurezza nella Basilica di Santa Lucia al Sepolcro, a quanto pare condizione necessaria per il rientro dell’opera? Quando arriveranno, a quanto ammonteranno e per cosa saranno spese le eventuali risorse del Mart?”.

“Mi aspetto risposte chiare a queste domande e a tanti altri dubbi che circondano il trasferimento da parte di tutti i soggetti coinvolti – continua l’On. Cafeo – visto che chiunque sembra sia in grado di aggiungere ogni volta elementi nuovi e fuorvianti, come se un enorme frullatore mediatico lavorasse a pieno regime per creare confusione e provare così a trovare scuse per non far rientrare l’opera”.

“Anche soltanto ipotizzare una simile circostanza diventa inaccettabile – conclude l’On. Cafeo – per questo reitererò la richiesta di accesso agli atti ma soprattutto, anche a dispetto di chi pensava che l’avessi <<sparata grossa>> sull’ipotesi del mancato rientro del Caravaggio, continuerò a seguire con ancora più attenzione la vicenda, certo di avere al mio fianco in questa battaglia per la trasparenza i cittadini e l’amministrazione di Siracusa”.

Post Views: 57
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


caravaggiochiarezzaritornoroveretoseppellimento di santa luciasgarbisiracusatrasparenza


You may also like
Rientro del Caravaggio a Siracusa, la soddisfazione dell’On. Cafeo: “ringrazio S.E. il Prefetto per l’attenzione sulla vicenda, conclusa nonostante tutto nell’unico modo possibile”
1 Dicembre 2020
Ritorno del Seppellimento di Santa Lucia del Caravaggio a Siracusa, l’On. Cafeo: “il Prefetto ha garantito il rispetto delle date del rientro, da Sgarbi il solito show mediatico”
16 Novembre 2020
Risultato delle elezioni amministrative a Siracusa, l’On. Cafeo: “vince la voglia di cambiamento”
19 Ottobre 2020
Read Next

La Sicilia - Cafeo, chiarezza sul futuro del dipinto. Sgarbi prepara l'inaugurazione della mostra

  • Rassegna Stampa

    • Siracusa Times: "Aumento della criminalità, Cafeo:...
      8 Gennaio 2021
    • La Sicilia - "Il petrolchimico non è un nemico"
      5 Gennaio 2021
    • Siracusa News - Siracusa, Cafeo a tutto tondo: zona...
      4 Gennaio 2021
    • La Sicilia - Cafeo: "Un tavolo di moderati e riformisti...
      3 Gennaio 2021
    • Pachino News - Pachino, Cafeo (Iv) “benedice” il tavolo...
      2 Gennaio 2021

  • Comunicati Stampa

    • Aumento della criminalità e questione sicurezza, l’On....
      8 Gennaio 2021
    • Conferenza stampa di fine anno, l’On. Cafeo: “colpiti...
      4 Gennaio 2021
    • Pachino, si avvicinano le elezioni amministrative post-commissariamento,...
      2 Gennaio 2021
    • ARS, votate le proroghe dei contratti regionali a tempo...
      30 Dicembre 2020
    • Cassata dal decreto “Milleproroghe” grazie a Italia...
      26 Dicembre 2020

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoLeggi di più