• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
March 3, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Dipendenti “inutili” e ipocrisia istituzionale, l’On. Cafeo: “al contrario dei dipendenti regionali da lui accusati, il Presidente Musumeci non è soltanto inutile, è semplicemente dannoso per la Sicilia”

Redazione Scritto il 17 Ottobre 2020
0
116 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“Utilizzare un evento dedicato all’innovazione digitale per sparare nuovamente a zero sui dipendenti della regione siciliana di fascia A e B è stata l’ennesima caduta di stile del Presidente Musumeci, peraltro evidentemente fuori luogo in un contesto come quello visti i tagli effettuati proprio sulle misure per l’innovazione e per le startup”.
Lo dichiara l’On. Giovanni Cafeo, parlamentare regionale di Italia Viva e Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive.
“Il Governo regionale mantiene un approccio alla gestione della Cosa Pubblica anacronistico e fuori da ogni logica di efficienza, con un atteggiamento ambiguo che da una parte – spiega ancora Cafeo – scarica sui dipendenti le inefficienze del sistema attraverso dichiarazioni populistiche ma dall’altra, a causa di scelte inopportune, strizza l’occhio proprio a quei dipendenti pubblicamente offesi, fomentando un clientelismo soltanto a parole aspramente criticato”.
“È il caso ad esempio dei Consorzi di bonifica la cui legge di riorganizzazione mi vede, mio malgrado, relatore – continua l’On. Cafeo – ma che ad oggi rimane chiusa in un cassetto. La legge prevede la completa riorganizzazione dei Consorzi di bonifica, anche dal punto di vista delle risorse umane ma nonostante il formale appoggio il Governo ha deciso, attraverso l’assessore competente Bandiera, di nominare altri 22 dirigenti senza una logica apparente, se non appunto quella del clientelismo e dell’aumento dei costi per un ente che ha tra le sue mancanze più gravi non certo i quadri dirigenti ma la manodopera sul campo”.
“Sulla gestione del personale dunque, il Presidente Musumeci dovrebbe fermarsi un attimo per valutare sia la sostenibilità della sua azione amministrativa – conclude l’On. Cafeo – sia soprattutto la responsabilità di chi è riuscito a peggiorare una situazione che invece aveva promesso di risolvere, basti pensare alla scelta di distribuire negli uffici regionali in grave carenza di organico i precari SAS, riuscendo al contempo ad alimentare il solito carrozzone pubblico ma anche ad evitare di dare il giusto riconoscimento ai tanti impiegati di categoria A e B, lavoratori che negli anni hanno acquisito competenze superiori ma che oggi sono costretti a subire gli improperi presidenziali”.

Post Views: 116
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


dipendenti regionaliinutilimusumeci


You may also like
Gestione della zona rossa in Sicilia, l’On. Cafeo: “Il Governo Musumeci persevera negli errori, l’inedia rischia di dare il colpo di grazia al tessuto produttivo”
23 Gennaio 2021
L’On. Giovanni Cafeo (Italia Viva): “sfiducia totale nei confronti del Governo Musumeci”
10 Novembre 2020
La Sicilia inserita nella zona Arancione, l’On. Cafeo: “Necessaria chiarezza e trasparenza, la politica si assuma le proprie responsabilità”
5 Novembre 2020
Risultato delle elezioni amministrative a Siracusa, l’On. Cafeo: “vince la voglia di cambiamento”
Read Next

Risultato delle elezioni amministrative a Siracusa, l’On. Cafeo: “vince la voglia di cambiamento”

  • Rassegna Stampa

    • Blog Sicilia - Recovery Fund, “la Regione dimentica...
      2 Marzo 2021
    • Siracusa Press - Cafeo: approvati in commissione gli emendamenti...
      26 Febbraio 2021
    • Pachino News - Pachino, Italia Viva si smarca dalla...
      23 Febbraio 2021
    • Siracusa News - Siracusa, manutenzione del Canale Galermi,...
      13 Febbraio 2021
    • La Sicilia - Cafeo: scongiurato sciopero autotrasportatori
      12 Febbraio 2021

  • Comunicati Stampa

    • Contro l’indifferenza della Regione e il rischio...
      2 Marzo 2021
    • Legge di Stabilità regionale, approvati nelle commissioni...
      26 Febbraio 2021
    • lezioni amministrative a Pachino, impossibile la realizzazione...
      23 Febbraio 2021
    • Manutenzione del Canale Galermi, l’On. Cafeo ha chiesto...
      12 Febbraio 2021
    • Scongiurato lo sciopero degli autotrasportatori siciliani,...
      10 Febbraio 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca