• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
March 4, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

La Sicilia inserita nella zona Arancione, l’On. Cafeo: “Necessaria chiarezza e trasparenza, la politica si assuma le proprie responsabilità”

Redazione Scritto il 5 Novembre 2020
0
91 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“Scoprire nella tarda serata di mercoledì il destino dei cittadini e delle attività produttive siciliane a partire dal prossimo venerdì non è stata una scelta efficace ma soprattutto ha creato disorientamento nella popolazione, anche perché è mancata nella comunicazione istituzionale la necessaria chiarezza e trasparenza”.
Lo dichiara l’On. Giovanni Cafeo, parlamentare di Italia Viva e Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive.
“Al netto del merito della decisione, frutto non di una scelta discrezionale ma della valutazione di 21 parametri alla data del 25 ottobre, è evidente che il Presidente Musumeci non può gridare allo scandalo o peggio al complotto politico verso regioni non allineate al Governo Nazionale – spiega l’On. Cafeo – ma al contrario debba assumersi le proprie responsabilità, considerato ad esempio che l’altra zona arancione, la Puglia, ha una guida politica di diverso colore”.
“Quello che abbiamo sempre chiesto sulla vicenda Covid è stata verità e trasparenza – prosegue Cafeo – sia a livello Nazionale attraverso il CTS sia alla Regione, tramite Musumeci e l’assessore Razza, perché le conseguenze nefaste di questa mancanza di trasparenza non riguardano soltanto la salute o l’economia dei territori ma anche l’ennesimo distacco tra i cittadini e la politica, a causa di un dibattito arido e senza sbocchi costruttivi che rischia di mettere tutti gli esponenti politici allo stesso livello; si tratta evidentemente di un’equiparazione alla quale non possiamo assoggettarci”.
“In occasione del precedente DPCM che prevedeva chiusure indiscriminate delle attività commerciali, soprattutto ristorative, presentammo insieme al gruppo di Italia Viva all’ARS un Odg che prevedeva l’impegno per il Governo regionale di chiedere alcune deroghe per la Sicilia – ricorda l’On. Cafeo – ma anche in quell’occasione Musumeci, optando per la presentazione di un disegno di legge, decise con abile mossa teatrale di scaricare la responsabilità a Roma per poi ovviamente lamentarsi pubblicamente a Palermo”.
“Quello che chiediamo ma soprattutto che è necessario oggi è un atteggiamento serio della politica – continua l’On. Cafeo – non legato alla strumentalizzazione delle vicende o peggio allo scarica barile, ma finalmente con una visione d’insieme strategica, l’esatto opposto rispetto a quanto realizzato da questo Governo regionale che oggi è privo di fatto anche della sua maggioranza, incapace di far approvare per ben due volte all’ARS un semplice debito fuori bilancio; i siciliani – conclude Cafeo – non sono stupidi e sono ormai stufi di essere presi in giro”.

Post Views: 91
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


covidgovernomusumecisanitàsiciliazona arancione


You may also like
Contro l’indifferenza della Regione e il rischio di disincentivare gli investimenti interviene l’On. Cafeo: “ultima chiamata per ascoltare i settori produttivi e provare finalmente ad immaginare una seria politica energetica e industriale”
2 Marzo 2021
Scongiurato lo sciopero degli autotrasportatori siciliani, l’On. Cafeo: “il settore della logistica è strategico, presto un’audizione in commissione congiunta III e IV”
10 Febbraio 2021
Partnership tra Sonatrach Italia e Sasol con il Politecnico di Torino per lo studio di fattibilità di un impianto per la cattura e l’utilizzo della CO2, l’On. Cafeo: “esempio di azione concreta per l’attuazione della transizione energetica”
1 Febbraio 2021
Read Next

Blog Sicilia - A Siracusa pazienti da altre province, “Musumeci e Razza ci nascondono qualcosa”

  • Rassegna Stampa

    • Blog Sicilia - Recovery Fund, “la Regione dimentica...
      2 Marzo 2021
    • Siracusa Press - Cafeo: approvati in commissione gli emendamenti...
      26 Febbraio 2021
    • Pachino News - Pachino, Italia Viva si smarca dalla...
      23 Febbraio 2021
    • Siracusa News - Siracusa, manutenzione del Canale Galermi,...
      13 Febbraio 2021
    • La Sicilia - Cafeo: scongiurato sciopero autotrasportatori
      12 Febbraio 2021

  • Comunicati Stampa

    • Contro l’indifferenza della Regione e il rischio...
      2 Marzo 2021
    • Legge di Stabilità regionale, approvati nelle commissioni...
      26 Febbraio 2021
    • lezioni amministrative a Pachino, impossibile la realizzazione...
      23 Febbraio 2021
    • Manutenzione del Canale Galermi, l’On. Cafeo ha chiesto...
      12 Febbraio 2021
    • Scongiurato lo sciopero degli autotrasportatori siciliani,...
      10 Febbraio 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca