• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
April 20, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Decadenza del consigliere Licitra dal Consiglio Comunale di Palazzolo Acreide, l’On. Cafeo presenta un’interrogazione all’assessore Grasso e al presidente Musumeci: “necessario fare chiarezza, si valuti l’invio di ispettori”

Redazione Scritto il 26 Novembre 2020
0
143 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“Come annunciato più volte negli scorsi giorni, ho presentato al presidente Musumeci e all’assessore alle autonomie locali Bernadette Grasso un’interrogazione avente per oggetto ‘Notizie sulla vicenda relativa alla decadenza di un componente del consiglio comunale di Palazzolo Acreide e sulle procedure adottate dal dipartimento regionale delle autonomie locali’.”
A renderlo noto è l’On. Giovanni Cafeo, parlamentare regionale di Italia Viva e Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive.
“La vicenda riguarda come noto la decadenza della consigliera Giulia Licitra dal Consiglio Comunale di Palazzolo Acreide – ricorda l’On. Cafeo – votata lo scorso 9 novembre a seguito di un lungo e complesso e iter, avviato sulla scorta di una missiva sottoscritta da alcuni componenti dell’organismo stesso ed indirizzata, tra gli altri, al dipartimento regionale delle autonomie locali”.
“La causa dell’incompatibilità deriverebbe – prosegue Cafeo – dall’esistenza di un debito per tributi locali da parte della consigliera Licitra nei confronti del Comune stesso, rispetto al quale l’interessata si sarebbe avvalsa del ricorso alla rateizzazione così come previsto dalla legge per tutti i cittadini”.
“Nonostante le numerose controdeduzioni e i riferimenti normativi che considerano la procedura di rateizzazione del debito non una ‘lite’ con l’ente ma semmai proprio un modo per evitare e superare la lite – continua l’On. Cafeo – il dipartimento regionale alle autonomie locali si è sentito in dovere di “invitare” il Presidente del Consiglio Comunale di Palazzolo Acreide alla convocazione dell’organismo indicando, sostanzialmente, anche il contenuto della deliberazione stessa”.
“Alla luce dell’irritualità della procedura, ho chiesto di fare al più presto la necessaria chiarezza sulla vicenda – conclude l’On. Cafeo – sia riguardo all’attività istruttoria messa in campo dal dipartimento sia, se necessario, inviando un’ispezione al Comune di Palazzolo Acreide, anche in ragione della sussistenza di procedimento penale che interessa potenzialmente gli organi elettivi dello stesso Comune”.

Post Views: 143
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


arsdecadenzainterrogazionelicitrapalazzolo acreide


You may also like
Audizione in III Commissione dei vertici Lukoil e delle organizzazioni sindacali, l’On. Cafeo: “incontro positivo, già in preparazione un Ordine del Giorno sul riconoscimento dell’essenzialità della centrale elettrica di Priolo Gargallo”
26 Gennaio 2021
ARS, votate le proroghe dei contratti regionali a tempo determinato e del piano casa fino al 2023 ma slitta al 2021 l’esercizio provvisorio del Bilancio, l’On. Cafeo: “speriamo almeno che il rimpastino chiarisca le idee al Governo”
30 Dicembre 2020
Futuro della zona industriale di Siracusa, l’On. Cafeo: “subito dopo le feste audizione in III Commissione per i vertici Lukoil e i rappresentanti sindacali”
17 Dicembre 2020
Read Next

Liberà Sicilia - Palermo. Acquisto urgente dei mezzi antincendio per il Corpo Forestale

  • Rassegna Stampa

    • La Sicilia - "Fondi per il canale Galermi nella legge...
      10 Aprile 2021
    • La Sicilia - Zona rossa e apertura delle toelettature...
      9 Aprile 2021
    • WL TV - Finanziaria regionale, On Cafeo: approvati...
      26 Marzo 2021
    • La Sicilia - Riconversione energetica per l'industria
      25 Marzo 2021
    • WLTV - Crisi industriale Polo Petrolchimico di Siracusa,...
      24 Marzo 2021

  • Comunicati Stampa

    • Apertura delle toelettature per animali in zona rossa,...
      8 Aprile 2021
    • Finanziaria regionale approvata, l’On. Cafeo: “la...
      2 Aprile 2021
    • Telecamere in asili e case di riposo e fondi per gli spazi...
      26 Marzo 2021
    • Area di crisi industriale complessa, dall’incontro...
      24 Marzo 2021
    • Emergenza conferimenti in discarica, l’On. Cafeo:...
      23 Marzo 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca