• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
January 17, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Manutenzione del Canale Galermi, audizione in III Commissione ARS, l’On. Cafeo: “impegno per monitorare costantemente la situazione”

Redazione Scritto il 4 Dicembre 2020
0
34 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“Lo scorso mercoledì si è svolta all’ARS l’audizione in merito alle problematiche connesse alla manutenzione e gestione del canale Galermi, alla presenza del dott. Mario Candore, dirigente generale del Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale, dell’arch. Salvatore Lizzio, dirigente generale del Dipartimento regionale tecnico, dell’ing. Paolo Burgo, ingegnere capo Ufficio del genio civile di Siracusa, dell’ing. Francesco Greco, segretario generale dell’Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia, del dott. Francesco Nicodemo e del dott. Giuseppe Barbagallo, rispettivamente commissario straordinario e direttore generale del Consorzio di bonifica della Sicilia orientale e dei rappresentanti regionali di Confcooperative, CIA, Coldiretti e Confagricoltura”.
A darne notizia è l’On. Giovanni Cafeo, parlamentare regionale di Italia Viva e Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive.
“Dall’esito della commissione è emerso che pur restando chiara la proprietà dell’opera da parte del Demanio, resta da individuare con chiarezza chi si dovrà assumere l’onere della cura e della manutenzione del canale – prosegue Cafeo – da secoli strategico per l’attività agricola del nostro territorio”.
“L’assenza in commissione dell’assessore al Bilancio e del dirigente generale del Dipartimento regionale della Protezione Civile ha purtroppo impedito di affrontare altri due temi importanti collegati alle sorti del Canale Galermi – spiega ancora Cafeo – e cioè se la manutenzione ordinaria dovrà essere affidata al Genio Civile o ai Consorzi di Bonifica ma soprattutto se saranno previsti e a quanto ammonteranno gli stanziamenti annuali destinati alla suddetta manutenzione ordinaria, nonché agli eventuali interventi straordinari di ripristino e messa in sicurezza”.
“Proprio alla luce di queste assenze, la III Commissione si è assunta l’impegno di convocare a breve una nuova seduta proprio sul tema delle risorse destinate alla pianificazione annuale delle manutenzioni – conclude l’On. Cafeo – ma nel frattempo si impegnerà a monitorare con attenzione, anche attraverso l’audizione delle associazioni di categoria legate all’agricoltura, lo stato di salute del Canale Galermi”.

Post Views: 34
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


audizionecanale galermimanutenzione


You may also like
Futuro della zona industriale di Siracusa, l’On. Cafeo: “subito dopo le feste audizione in III Commissione per i vertici Lukoil e i rappresentanti sindacali”
17 Dicembre 2020
Recovery Fund per l’agricoltura in Sicilia, prosegue la discussione in commissione UE, l’On. Cafeo: “al di là della propaganda mediatica, preoccupa la mancanza di visione complessiva”
25 Novembre 2020
Affidamento del sistema integrato di servizi per il pubblico presso i siti culturali della provincia di Siracusa, svolta l’audizione in V Commissione, l’On. Cafeo: “l’obiettivo resta la valorizzazione del territorio”
6 Agosto 2020
Read Next

I fatti Siracusa - GIOVANNI CAFEO: IL PROBLEMA E’ IL COVID, L’APERTURA O LA CHIUSURA DELLA ZTL NON CAMBIA NULLA

  • Rassegna Stampa

    • Siracusa Times: "Aumento della criminalità, Cafeo:...
      8 Gennaio 2021
    • La Sicilia - "Il petrolchimico non è un nemico"
      5 Gennaio 2021
    • Siracusa News - Siracusa, Cafeo a tutto tondo: zona...
      4 Gennaio 2021
    • La Sicilia - Cafeo: "Un tavolo di moderati e riformisti...
      3 Gennaio 2021
    • Pachino News - Pachino, Cafeo (Iv) “benedice” il tavolo...
      2 Gennaio 2021

  • Comunicati Stampa

    • Aumento della criminalità e questione sicurezza, l’On....
      8 Gennaio 2021
    • Conferenza stampa di fine anno, l’On. Cafeo: “colpiti...
      4 Gennaio 2021
    • Pachino, si avvicinano le elezioni amministrative post-commissariamento,...
      2 Gennaio 2021
    • ARS, votate le proroghe dei contratti regionali a tempo...
      30 Dicembre 2020
    • Cassata dal decreto “Milleproroghe” grazie a Italia...
      26 Dicembre 2020

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoLeggi di più