• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
January 17, 2021
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Cassata dal decreto “Milleproroghe” grazie a Italia Viva la norma che danneggiava il settore Oil & Gas, l’On. Cafeo: “importante programmare un’efficiente transizione energetica, ma impensabile penalizzare uno dei settori strategici per l’Italia”

Redazione Scritto il 26 Dicembre 2020
0
38 Visualizzazioni
0


0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It

Energia green
  • facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Gmail

“Grazie all’intervento sinergico delle ministre Bellanova e Bonetti ma anche dei parlamentari e di molti amministratori locali, Italia Viva è riuscita a far cassare dalla bozza del decreto “Milleproroghe” presentata in Consiglio dei Ministri una norma che vietava su tutto il territorio nazionale il rilascio di nuove concessioni per la prospezione, ricerca e coltivazione di Idrocarburi”.
Lo dichiara l’On. Giovanni Cafeo, parlamentare regionale di Italia Viva e Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive.
“L’impegno nella transizione energetica e nel rilancio delle energie rinnovabili da parte di Italia Viva è innegabile e sotto gli occhi di tutti – prosegue l’On. Cafeo – ma l’idea di poter cambiare l’asset energetico di una nazione come l’Italia all’improvviso e solo sulla carta, mediante un articolo di un decreto peraltro dalla natura eterogenea per definizione, è assolutamente impensabile”.
“La transizione è un processo lungo anche se inevitabile che non può ignorare i tre pilastri della sostenibilità – continua Cafeo – e cioè quella ambientale, quella sociale e quella economica. Serve un serio piano energetico nazionale di lunga scadenza, una programmazione per obiettivi che non può essere fissata da un emendamento a un decreto ma deve essere il frutto di una strategia elaborata tenendo in considerazione e coinvolgendo imprese del settore e professionisti”.
“Aver evitato l’approvazione di quella norma ha salvato il settore Oil & Gas da migliaia di licenziamenti – continua ancora Cafeo – e ha inoltre impedito il blocco di investimenti in innovazione e ricerca fondamentali proprio per il futuro; la transizione energetica deve riguardare infatti non solo le fonti di energia alternativa, ma deve anche avere l’obiettivo di rendere il settore Oil & Gas meno impattante dal punto di vista ambientale. Questo processo di transizione – sostiene Cafeo – va sostenuto allo stesso modo delle energie alternative”.
“Anche le recenti vicende legate al polo petrolchimico siracusano sono strettamente legate alla transizione energetica – conclude l’On. Cafeo – ma devono fare i conti con la crisi del mercato e con un impegno assunto verso il territorio che non può essere liquidato semplicemente dalle leggi del mercato; l’audizione in III commissione prevista per l’inizio del 2021 sarà utile per fare chiarezza anche da questo punto di vista”.

Post Views: 38
0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


energiamilleprorogheoli & gasresponsabilitàtransizione energetica


You may also like
Decreto “Milleproroghe”, l’On. Cafeo: “presentato un emendamento che permette l’istituzione in Sicilia delle Zone Franche Doganali”
29 Gennaio 2020
Read Next

La Sicilia - "La transizione energetica richiede tempi ragionevoli e nessuna approssimazione", Cafeo (IV): "In gioco migliaia di posti di lavoro"

  • Rassegna Stampa

    • Siracusa Times: "Aumento della criminalità, Cafeo:...
      8 Gennaio 2021
    • La Sicilia - "Il petrolchimico non è un nemico"
      5 Gennaio 2021
    • Siracusa News - Siracusa, Cafeo a tutto tondo: zona...
      4 Gennaio 2021
    • La Sicilia - Cafeo: "Un tavolo di moderati e riformisti...
      3 Gennaio 2021
    • Pachino News - Pachino, Cafeo (Iv) “benedice” il tavolo...
      2 Gennaio 2021

  • Comunicati Stampa

    • Aumento della criminalità e questione sicurezza, l’On....
      8 Gennaio 2021
    • Conferenza stampa di fine anno, l’On. Cafeo: “colpiti...
      4 Gennaio 2021
    • Pachino, si avvicinano le elezioni amministrative post-commissariamento,...
      2 Gennaio 2021
    • ARS, votate le proroghe dei contratti regionali a tempo...
      30 Dicembre 2020
    • Cassata dal decreto “Milleproroghe” grazie a Italia...
      26 Dicembre 2020

  • Il Mio Viaggio

    • Nel ricordo di Turi Raiti
      28 Maggio 2020
    • Ponte sullo stretto, l'opera pubblica "immaginaria"...
      21 Gennaio 2020
    • Metti un lunedì di fine luglio, per parlare insieme...
      1 Agosto 2018
    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018



Rimani Aggiornato!

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Premi Invio per iniziare la ricerca
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoLeggi di più