• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
June 26, 2022
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Protocollo per la richiesta dell’area di crisi industriale complessa, l’On. Cafeo presenta un’interrogazione sul criterio di coinvolgimento degli altri comuni del territorio provinciale

Redazione Posted On 22 Maggio 2021
0
136 Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“La firma del protocollo per la richiesta al Mise del riconoscimento dell’area di crisi industriale complessa a Siracusa è stato certamente un momento importante nell’ottica del rilancio e della riqualificazione energetica del polo petrolchimico siracusano, ma come già annunciato immediatamente dopo la firma, si tratta evidentemente di un punto d’inizio per un percorso che dovrà vedere criteri di partecipazione chiaramente individuabili”.
Lo dichiara l’On. Giovanni Cafeo, segretario della III Commissione ARS Attività Produttive e primo firmatario di un’interrogazione rivolta All’Assessore Turano e al presidente Musumeci avente per oggetto “Notizie inerenti alle problematiche scaturite dall’ istituzione dell’area di crisi industriale complessa del Polo industriale Petrolchimico di Siracusa”.
“In particolare, nell’interrogazione chiedo informazione a proposito della ratio e dei criteri amministrativi che hanno portato il Governo e per esso l’Assessore competente a giungere alla definizione dei comuni inseriti – spiega Cafeo – per sapere se non ritengano più giusto e proficuo, anche nella prospettiva futura, una revisione dei criteri di assegnazione che consenta l’inserimento dei comuni rimasti fuori”.
“Considerando che la finalità del protocollo non è soltanto la tutela della zona industriale ma il rilancio del settore e con esso dell’export e quindi dell’economia del nostro territorio – conclude Cafeo – riteniamo che sia indispensabile individuare uno o più criteri ben definiti per la partecipazione al protocollo, in grado di evitare qualsiasi malinteso che possa inficiare il percorso futuro”.

Post Views: 136
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It


area di crisi industriale complessacafeocomunifirmainterrogazioneprotocollo


You may also like
Maltempo nel Siracusano, Cafeo (Lega): “Sindaci e deputati Ars in Prefettura per chiedere risorse e pianificare interventi contro rischio idrogeologico”
19 Novembre 2021
Area di crisi industriale, il compitino di Musumeci non basta, occorre salvare il Petrolchimico di Siracusa e il lavoro
16 Novembre 2021
Danni per maltempo, l’On. Cafeo: “ristori e tasse sospese per i territori colpiti”
2 Novembre 2021
Read Next

Siracusa News - Siracusa, area di crisi industriale complessa. Cafeo presenta un’interrogazione sul criterio di coinvolgimento

  • Rassegna Stampa

    • Blog Sicilia - Medicina chiusa a Lentini e Chirurgia...
      30 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Contagi in crescita, al Trigona 44 posti...
      29 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Stabilizzare tutti i precari assunti...
      18 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "La nuova Giunta a trazione Favi, Coppa...
      8 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Anestesisti, evitato scippo ai danni...
      4 Dicembre 2021

  • Comunicati Stampa

    • Sanità, Cafeo (Lega): “Medicina chiusa a Lentini,...
      30 Dicembre 2021
    • Covid19, Cafeo (Lega): “File per i tamponi, sistema...
      28 Dicembre 2021
    • Sicurezza, Cafeo (Lega): “Intimidazione ai carabinieri...
      27 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega): “Guardia medica chiusa a Pachino,...
      21 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega) “Stabilizzare precari assunti...
      17 Dicembre 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018
    • Il senso di una marcia per la legalità
      13 Aprile 2018
    • Rimborso per calamità naturali alle attività produttive,...
      28 Marzo 2018
    • 4 marzo, una scelta di prospettiva
      1 Marzo 2018



Stay Updated

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Press enter/return to begin your search