• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
June 26, 2022
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Emendamento al “Decreto Sostegni-bis” che muta gli scenari delle Camere di Commercio siciliane, l’On. Cafeo: “l’impegno unanime della deputazione siracusana non venga svilito da inutili campanilismi, le città Metropolitane non possono essere accorpate a centri più piccoli”

Redazione Posted On 13 Luglio 2021
0
130 Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“L’emendamento al decreto <<Sostegni-bis>> a firma On. Prestigiacomo e supportato da tutti i parlamentari espressione del nostro territorio, inerente un nuovo metodo di accorpamento delle camere di Commercio in Sicilia, seppur con qualche distinguo rappresenta comunque una buona notizia e si inserisce correttamente nel solco degli impegni assunti dall’intera deputazione regionale e nazionale, a tutela delle nostre imprese che, con l’evidente accentramento etneo di questi ultimi anni, hanno visto sminuita la capacità di ricevere dalla camera di commercio servizi e opportunità di sviluppo e investimenti come invece accadeva puntualmente in passato”.
Lo dichiara l’On. Giovanni Cafeo, segretario della III Commissione ARS Attività Produttive.
“L’utopia dell’accorpamento delle camere del Sudest, mai del tutto concretizzato, ha avuto come principale conseguenza l’ipotesi di vendita dell’asset più strategico del territorio, ossia la società che gestisce l’aeroporto di Catania le cui ambite quote appartengono in parte proprio alla Camera di Commercio e alla ex provincia regionale di Siracusa – spiega l’On. Cafeo – senza dimenticare il già citato accentramento catanese della “supercamera”, con Ragusa e Siracusa ovviamente penalizzate”.
“Oggi, l’opportunità è quella di ristabilire un equilibrio tra l’inevitabile forza delle città metropolitane, le cui camere di Commercio non possono che essere indipendenti, e quelle del resto della Sicilia, rivalutando se necessario il criterio degli accorpamenti – prosegue l’On. Cafeo – al fine di impedire gli inevitabili inconvenienti logistici che si verrebbero a creare accorpando le Camere di Commercio di capoluoghi distanti tra loro centinaia di chilometri ma, al contempo, limitando se possibile i soliti campanilismi a priori da parte di alcune associazioni di categoria e dei sindaci che hanno già gridato allo scandalo per il timore di improbabili posizioni egemoniche della camera di Trapani o addirittura della stessa Siracusa”.
“Ancora una volta però in tutta questa vicenda spicca l’assordante silenzio del Governo Regionale, cui compete, se la norma dovesse essere approvata, la riorganizzazione del sistema camerale siciliano – conclude l’On. Cafeo – un silenzio che testimonia per l’ennesima volta l’intenzione del governo Musumeci di esporsi il meno possibile all’aumentare della <<spinosità>> delle vicende, una tecnica forse utile in campagna elettorale ma deleteria e controproducente se a subirla sono i cittadini siciliani”.

Post Views: 130
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It


accorpamenticafeocamere di commercioemendamentosicilia


You may also like
Covid19, Cafeo (Lega): “File per i tamponi, sistema sanitario al collasso, stabilizzare i precari”
28 Dicembre 2021
Sanità, Cafeo (Lega) “Stabilizzare precari assunti per l’emergenza Covid19”
17 Dicembre 2021
Maltempo nel Siracusano, Cafeo (Lega): “Sindaci e deputati Ars in Prefettura per chiedere risorse e pianificare interventi contro rischio idrogeologico”
19 Novembre 2021
Read Next

Siracusa News - Autonomia Camcom. Cafeo: “l’impegno unanime della deputazione siracusana non venga svilito da inutili campanilismi”

  • Rassegna Stampa

    • Blog Sicilia - Medicina chiusa a Lentini e Chirurgia...
      30 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Contagi in crescita, al Trigona 44 posti...
      29 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Stabilizzare tutti i precari assunti...
      18 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "La nuova Giunta a trazione Favi, Coppa...
      8 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Anestesisti, evitato scippo ai danni...
      4 Dicembre 2021

  • Comunicati Stampa

    • Sanità, Cafeo (Lega): “Medicina chiusa a Lentini,...
      30 Dicembre 2021
    • Covid19, Cafeo (Lega): “File per i tamponi, sistema...
      28 Dicembre 2021
    • Sicurezza, Cafeo (Lega): “Intimidazione ai carabinieri...
      27 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega): “Guardia medica chiusa a Pachino,...
      21 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega) “Stabilizzare precari assunti...
      17 Dicembre 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018
    • Il senso di una marcia per la legalità
      13 Aprile 2018
    • Rimborso per calamità naturali alle attività produttive,...
      28 Marzo 2018
    • 4 marzo, una scelta di prospettiva
      1 Marzo 2018



Stay Updated

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Press enter/return to begin your search