• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
June 26, 2022
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Referendum su Eutanasia e Giustizia, l’On. Cafeo tra gli autenticatori delle firme: “necessario tutelare l’esercizio della democrazia”

Redazione Posted On 15 Luglio 2021
0
161 Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“Questa mattina ho presentato istanza al presidente dell’ARS, così come previsto dalla legge, per poter esercitare il ruolo di autenticatore delle firme dei cittadini sottoscrittori dei referendum <<Eutanasia legale – liberi fino alla fine>> e <<Giustizia giusta>>.
A renderlo noto è l’On. Giovanni Cafeo, segretario della III Commissione ARS Attività Produttive.
“Il referendum sull’eutanasia in particolare riguarda la parziale abrogazione dell’art. 579 cp. – spiega l’On. Cafeo – nella parte in cui si punisce il cosiddetto <<omicidio del consenziente>>, un reato speciale rispetto a quello di portata generale di cui all’art. 575 cp sull’omicidio, inserito nell’ordinamento per punire specificatamente l’eutanasia”.
“Si tratta di un tema etico sul quale, come le esperienze precedenti ci hanno insegnato, spesso il Parlamento non è stato in grado di intervenire – prosegue l’On. Cafeo – arroccandosi su posizioni ideologiche o peggio tergiversando e perdendo tempo, come se l’importante funzione di rappresentanti del popolo non dovesse includere una netta presa di posizione anche sui temi etici più spinosi”.
“I sei quesiti del referendum <<Giustizia giusta>> invece riguardano alcune innegabili storture e incongruenze che, in attesa di un’efficace riforma della giustizia, alterano i delicati equilibri dei poteri dello Stato – continua Giovanni Cafeo – ponendo proprio il Legislativo e l’Esecutivo quasi un gradino sotto se non addirittura in balia di quello Giudiziario, travisando così l’impostazione del legislatore costituente”.
“Si tratta di un referendum che ha già la quasi certezza di essere presentato, visto il sostegno potenziale di 5 consigli regionali – conclude l’On. Cafeo – ma continuerà comunque la raccolta delle firme dei cittadini che evidentemente, al di là dell’appartenenza politica, condividono con i promotori l’esistenza di un disagio che in qualche modo deve essere superato”.

Post Views: 161
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It


autenticatorecafeoeutanasiafirmegiustiziaraccoltareferendumsottoscrittori


You may also like
Maltempo nel Siracusano, Cafeo (Lega): “Sindaci e deputati Ars in Prefettura per chiedere risorse e pianificare interventi contro rischio idrogeologico”
19 Novembre 2021
Danni per maltempo, l’On. Cafeo: “ristori e tasse sospese per i territori colpiti”
2 Novembre 2021
Ciclone Apollo, l’On. Cafeo: “risarcimenti per Comuni e aziende del territorio”
30 Ottobre 2021
Chiosco di Ognina, il Tribunale di Siracusa accoglie il ricorso e dispone il dissequestro dei manufatti, l’On. Cafeo: “sventato ancora una volta il tentativo di affossare l’iniziativa imprenditoriale da parte del Comune di Siracusa”
Read Next

Chiosco di Ognina, il Tribunale di Siracusa accoglie il ricorso e dispone il dissequestro dei manufatti, l’On. Cafeo: “sventato ancora una volta il tentativo di affossare l’iniziativa imprenditoriale da parte del Comune di Siracusa”

  • Rassegna Stampa

    • Blog Sicilia - Medicina chiusa a Lentini e Chirurgia...
      30 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Contagi in crescita, al Trigona 44 posti...
      29 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Stabilizzare tutti i precari assunti...
      18 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "La nuova Giunta a trazione Favi, Coppa...
      8 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Anestesisti, evitato scippo ai danni...
      4 Dicembre 2021

  • Comunicati Stampa

    • Sanità, Cafeo (Lega): “Medicina chiusa a Lentini,...
      30 Dicembre 2021
    • Covid19, Cafeo (Lega): “File per i tamponi, sistema...
      28 Dicembre 2021
    • Sicurezza, Cafeo (Lega): “Intimidazione ai carabinieri...
      27 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega): “Guardia medica chiusa a Pachino,...
      21 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega) “Stabilizzare precari assunti...
      17 Dicembre 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018
    • Il senso di una marcia per la legalità
      13 Aprile 2018
    • Rimborso per calamità naturali alle attività produttive,...
      28 Marzo 2018
    • 4 marzo, una scelta di prospettiva
      1 Marzo 2018



Stay Updated

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Press enter/return to begin your search