• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
June 26, 2022
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Zone arancioni e limitazioni per matrimoni, eventi e banchetti, gli on. Cafeo, Pullara, Sammartino e Caronia: “con questa ordinanza green pass nazionale declassato a pura formalità, necessaria subito una deroga”

Redazione Posted On 3 Settembre 2021
0
99 Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“Se l’obiettivo era quello di togliere valore al green pass nazionale, fornendo ulteriori alibi a chi persevera nel protestare contro il suo utilizzo, la recente ordinanza del Presidente della Regione che istituisce nuove zone arancioni in 8 comuni della provincia di Siracusa e a Catenanuova, confermando Niscemi e Barrafranca, ha pienamente raggiunto il suo obiettivo”.
Ad intervenire sono i parlamentari regionali della Lega Giovanni Cafeo, Carmelo Pugliara, Luca Sammartino e Marianna Caronia, commentando la recente ordinanza del Presidente della Regione Siciliana n. 88 del 02 settembre scorso.
“Il paradosso di un’ordinanza pensata male e scritta ancora peggio permetterebbe ad un cittadino munito di green pass di ignorare gran parte delle limitazioni imposte dall’ordinario regime di zona arancione, come il coprifuoco o l’invalicabilità dei limiti del comune interessato dal provvedimento – spiegano i quattro parlamentari – consentendogli anche di andare al ristorante fino alle 22, in virtù di specifica deroga, ma non di partecipare ad un matrimonio o ad un banchetto in generale, nonostante l’obbligo di green pass sia stato introdotto proprio per gli eventi di questo tipo”.
“Entrando in vigore il primo sabato di settembre, tradizionalmente uno dei mesi più scelti dalle coppie per sposarsi, l’ordinanza di fatto crea un danno immediato proprio a chi aveva organizzato il matrimonio pensando di essersi lasciato alle spalle ogni problema grazie all’obbligo del green pass – continuano i quattro deputati siciliani – ma che dall’oggi al domani si ritroverebbe costretto come minimo a spostare la data se non addirittura a cancellare i festeggiamenti”.
“A questo punto delle due l’una – proseguono Cafeo, Pullara, Sammartino e Caronia – o si ritorna al regime ordinario di zona arancione generale per tutti, causando però gravissimi danni alle imprese e ai cittadini, specie in presenza di eventi pianificati con scadenza ormai prossima, oppure, come è più saggio, si pensa ad una deroga immediata che applichi concretamente tutti i vantaggi del green pass, abolendo ogni limitazione per i suoi possessori anche in zona arancione, inclusa ovviamente la partecipazione ai banchetti e agli eventi”.
“Ogni intervento e ogni decisione deve avere come obiettivo comune quello dell’incentivazione delle vaccinazioni e del contenimento dei contagi – concludono i deputati regionali della Lega – per questo è necessario sia un confronto costante con i sindaci e con le voci produttive del territorio, sia una più accorta analisi dei criteri di rischio che devono essere necessariamente parametrati al contesto demografico reale delle comunità coinvolte”.

Post Views: 99
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It


cafeocaroniagovernolegalimitazionipullarasammartinozona arancione


You may also like
Sanità, Cafeo (Lega): “Governo sia concreto con il territorio o pronti allo scontro”
25 Novembre 2021
Maltempo nel Siracusano, Cafeo (Lega): “Sindaci e deputati Ars in Prefettura per chiedere risorse e pianificare interventi contro rischio idrogeologico”
19 Novembre 2021
Danni per maltempo, l’On. Cafeo: “ristori e tasse sospese per i territori colpiti”
2 Novembre 2021
Read Next

BlogSicilia: "La zona arancione diventa un caso politico, “maggioranza non coinvolta”, attacco a Musumeci"

  • Rassegna Stampa

    • Blog Sicilia - Medicina chiusa a Lentini e Chirurgia...
      30 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Contagi in crescita, al Trigona 44 posti...
      29 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Stabilizzare tutti i precari assunti...
      18 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "La nuova Giunta a trazione Favi, Coppa...
      8 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Anestesisti, evitato scippo ai danni...
      4 Dicembre 2021

  • Comunicati Stampa

    • Sanità, Cafeo (Lega): “Medicina chiusa a Lentini,...
      30 Dicembre 2021
    • Covid19, Cafeo (Lega): “File per i tamponi, sistema...
      28 Dicembre 2021
    • Sicurezza, Cafeo (Lega): “Intimidazione ai carabinieri...
      27 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega): “Guardia medica chiusa a Pachino,...
      21 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega) “Stabilizzare precari assunti...
      17 Dicembre 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018
    • Il senso di una marcia per la legalità
      13 Aprile 2018
    • Rimborso per calamità naturali alle attività produttive,...
      28 Marzo 2018
    • 4 marzo, una scelta di prospettiva
      1 Marzo 2018



Stay Updated

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Press enter/return to begin your search