• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
May 18, 2022
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Maltempo nel Siracusano, Cafeo (Lega): “Sindaci e deputati Ars in Prefettura per chiedere risorse e pianificare interventi contro rischio idrogeologico”

Redazione Posted On 19 Novembre 2021
0
121 Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Un tavolo permanente in Prefettura con tutti i sindaci e la deputazione siracusana all’Ars per quantificare l’entità dei danni, chiedere i risarcimenti e pianificare una strategia per evitare altri disastri causati dal maltempo.
È la proposta del parlamentare regionale della Lega, Giovanni Cafeo, che si è rivolto al Prefetto di Siracusa per un incontro capace di mettere al centro l’interesse esclusivo del territorio di Siracusa.
“La Regione dovrà chiedere – dice Cafeo – lo stato di calamità ma in attesa dei risarcimenti del Governo nazionale, occorre che l’amministrazione Musumeci invii subito delle risorse. La Protezione civile regionale ha assicurato che ne arriveranno nell’immediato ma naturalmente non basteranno”.
“Serve, però, una strategia – prosegue l’On. Cafeo – per questo ho già chiesto al prefetto di organizzare un incontro tra i 21 sindaci del Siracusa e la deputazione regionale per mettere nero su bianco, in modo analitico, i danni subiti nei nostri Comuni senza dimenticare le strade, comunali, provinciali e statali, dove si sono registrati smottamenti e frane. Lo scopo è di elaborare un’unica e concreta proposta per i ristori da presentare al tavolo del Governo regionale”.
“Del resto, ci sono in discussione – dice ancora il parlamentare regionale della Lega – le variazioni al Bilancio regionale e questa rappresenta un’occasione storica per presentarci uniti e far arrivare a tutto il nostro territorio le somme necessarie per riparare i danni e ripartire”.
Il deputato regionale della Lega, Giovanni Cafeo, ritiene che il tavolo in Prefettura debba trattare non solo degli interventi urgenti per cucire le ferite del territorio ma occuparsi di quel che occorre per evitare delle nuove catastrofi.
“Tutte le amministrazioni locali – continua l’On. Giovanni Cafeo – devono indicare quali sono le criticità del proprio territorio, se sono stati presentati dei progetti per prevenire il rischio idrologico e quali di questi non sono stati ancora finanziati. È necessario comprendere, nel dettaglio, la situazione del nostro territorio così da intervenire in modo chirurgico. Tanto per fare un esempio: se ci sono zone particolarmente vulnerabili non bisogna rilasciare licenze edilizie. Per fare questo, è necessario che il territorio si mostri coeso, al netto delle appartenenze politiche”.
“Il mio invito alla collaborazione va, dunque, ai sindaci ed al resto della deputazione siracusana – conclude Cafeo – a loro dico che la difesa del territorio viene prima di qualsiasi altra problematica”.

Post Views: 121
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It


cafeocalamitàdannimaltempoprefetturasiracusaterritorio


You may also like
Politica, Cafeo (Lega) “Auguri alla nuova giunta di Siracusa a trazione Favi, Coppa e Cutrufo”
7 Dicembre 2021
Sport, Cafeo (Lega): “Stadio di Siracusa a rischio chiusura, il Comune provveda ai lavori”
7 Dicembre 2021
Economia, Cafeo (Lega): “Parco degli Iblei ingessa il territorio e ostacola le Zes”
4 Dicembre 2021
Stabilizzazione dei precari covid in Sicilia, da Razza parole irresponsabili
Read Next

Stabilizzazione dei precari covid in Sicilia, da Razza parole irresponsabili

  • Rassegna Stampa

    • Blog Sicilia - Medicina chiusa a Lentini e Chirurgia...
      30 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Contagi in crescita, al Trigona 44 posti...
      29 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Stabilizzare tutti i precari assunti...
      18 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "La nuova Giunta a trazione Favi, Coppa...
      8 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Anestesisti, evitato scippo ai danni...
      4 Dicembre 2021

  • Comunicati Stampa

    • Sanità, Cafeo (Lega): “Medicina chiusa a Lentini,...
      30 Dicembre 2021
    • Covid19, Cafeo (Lega): “File per i tamponi, sistema...
      28 Dicembre 2021
    • Sicurezza, Cafeo (Lega): “Intimidazione ai carabinieri...
      27 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega): “Guardia medica chiusa a Pachino,...
      21 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega) “Stabilizzare precari assunti...
      17 Dicembre 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018
    • Il senso di una marcia per la legalità
      13 Aprile 2018
    • Rimborso per calamità naturali alle attività produttive,...
      28 Marzo 2018
    • 4 marzo, una scelta di prospettiva
      1 Marzo 2018



Stay Updated

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Press enter/return to begin your search