• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
June 26, 2022
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Economia, Cafeo (Lega): “Parco degli Iblei ingessa il territorio e ostacola le Zes”

Redazione Posted On 4 Dicembre 2021
0
71 Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“Il Parco degli Iblei, così come concepito, rischia di ingessare il territorio, bloccare per sempre la ripresa economica oltre ad ostacolare le Zes”.
Lo afferma il parlamentare regionale della Lega, Giovanni Cafeo, in merito al dibattito sulla realizzazione del Parco nazionale degli Iblei che comprenderebbe una vastissima area della Sicilia orientale, tra cui le province di Siracusa, Catania e Ragusa.
“Il modo con cui si sta affrontando il tema – spiega il parlamentare regionale della Lega, Giovanni Cafeo – è sbagliato non solo nel metodo, perché non tutti gli attori interessati, tra cui i sindaci, sono stati chiamati ad esprimere un parere, ma anche nell’approccio, assolutamente superficiale, in quanto si parte da posizioni ideologiche. Ci sono i sindaci della zona montana del Siracusano che non sono stati invitati a partecipare a tavoli di confronto, probabilmente perché hanno manifestato le loro perplessità”.
L’On. Giovanni Cafeo paventa inoltre un rischio forte per l’economia del territorio, in quanto la perimetrazione dell’area prevista per il Parco degli Iblei ricade nella stessa porzione indicata come Zes, le zone economiche speciali, all’interno delle quali le imprese già operative o di nuovo insediamento potranno beneficiare di agevolazioni fiscali e di semplificazioni amministrative.
Le Zes individuate nel territorio della provincia di Siracusa si estendono per oltre 700 ettari e sono suddivise tra i comuni di Augusta, Avola, Carlentini, Floridia, Francofonte, Lentini, Melilli, Pachino, Palazzolo Acreide, Priolo Gargallo, Rosolini, Siracusa e Solarino.
“Se il Parco degli Iblei fosse istituito così come è adesso ipotizzato – conclude il parlamentare regionale della Lega, Giovanni Cafeo – in che modo le aziende potrebbero beneficiare delle agevolazioni previste dalla legge? Gli investimenti andrebbero in fumo ed allo stesso tempo manderemmo a monte tutti gli sforzi compiuti per attirare capitali, e dunque, lavoro nel nostro territorio. In un territorio ingessato, le imprese esistenti traslocherebbero e quelle che vorrebbero investire volgerebbero lo sguardo altrove”.

Post Views: 71
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It


ibleiparco degli ibleiterritoriozes


You may also like
Maltempo nel Siracusano, Cafeo (Lega): “Sindaci e deputati Ars in Prefettura per chiedere risorse e pianificare interventi contro rischio idrogeologico”
19 Novembre 2021
Dal sindacato l’appello a fare sistema per il territorio, l’On. Cafeo: “necessario un cambio di approccio in chiave evolutiva, fare tutti un passo indietro per andare finalmente avanti”
22 Giugno 2021
Firma del protocollo per il riconoscimento dell’area di crisi industriale complessa, come si temeva da allora tutto tace, l’On. Cafeo: “il riconoscimento della crisi ha come obiettivo la ripresa del settore, il fattore tempo è determinante”
11 Giugno 2021
Read Next

La Sicilia - "Anestesisti, evitato scippo ai danni del nostro territorio"

  • Rassegna Stampa

    • Blog Sicilia - Medicina chiusa a Lentini e Chirurgia...
      30 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Contagi in crescita, al Trigona 44 posti...
      29 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Stabilizzare tutti i precari assunti...
      18 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "La nuova Giunta a trazione Favi, Coppa...
      8 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Anestesisti, evitato scippo ai danni...
      4 Dicembre 2021

  • Comunicati Stampa

    • Sanità, Cafeo (Lega): “Medicina chiusa a Lentini,...
      30 Dicembre 2021
    • Covid19, Cafeo (Lega): “File per i tamponi, sistema...
      28 Dicembre 2021
    • Sicurezza, Cafeo (Lega): “Intimidazione ai carabinieri...
      27 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega): “Guardia medica chiusa a Pachino,...
      21 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega) “Stabilizzare precari assunti...
      17 Dicembre 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018
    • Il senso di una marcia per la legalità
      13 Aprile 2018
    • Rimborso per calamità naturali alle attività produttive,...
      28 Marzo 2018
    • 4 marzo, una scelta di prospettiva
      1 Marzo 2018



Stay Updated

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Press enter/return to begin your search