• Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti
June 26, 2022
  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
  • Home
  • Giovanni
  • Il Mio Viaggio
  • Attività Parlamentare
    • Atti di controllo e indirizzo
    • Disegni di legge
  • Bandi e Finanziamenti Europei
  • Area Press
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Articoli consigliati
  • Contatti

Ias, Cafeo (Lega) “La riforma svela l’asse politico Turano-Gianni”

Redazione Posted On 11 Dicembre 2021
0
66 Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Giovanni Cafeo | Depuratore

“C’è un asse politico tra l’assessore regionale Mimmo Turano ed il sindaco di Priolo Pippo Gianni dietro la riforma dell’Irsap che consegna le chiavi dell’Ias al Comune di Priolo”.
Lo afferma il parlamentare regionale della Lega, Giovanni Cafeo, a proposito della recente riforma dell’Irsap approvata dall’Assemblea regionale siciliana che cambia gli assetti gestionali del depuratore Ias (Industria acqua siracusana), la struttura che tratta i reflui dei Comuni di Priolo, Melilli e Siracusa ed i fanghi provenienti dalla zona industriale.
“L’attenzione non va focalizzata sulla riforma nel suo complesso quanto nella precisa strategia politica dell’assessore alle Attività produttive, Mimmo Turano, che ha creato un corridoio preferenziale con il sindaco di Priolo”.
“Basta andare a vedere la composizione del Consiglio di amministrazione dell’Ias, avvenuta molto prima della riforma appena votata, in cui, il presidente Patrizia Brundo, ed i due consiglieri, Pippo Sorbello e Milena Contento, sono una diretta espressione politica del primo cittadino di Priolo. Questi incarichi rientrano nelle quote di rappresentanza della Regione, per il 65 per cento, per cui non occorrono grandi capacità di ingegno per testimoniare l’esistenza di quest’asse politica”.
Il deputato regionale della Lega sottolinea il rischio di uno sbilanciamento degli equilibri gestionali verso la parte pubblica e dunque della politica a scapito delle aziende della zona industriale.
“La preoccupazione – chiarisce il deputato regionale della Lega, Giovanni Cafeo – è che una gestione prepotente da parte del pubblico possa mettere fortemente a rischio il futuro della zona industriale. Va detto, comunque, che, nonostante la riforma, per cambiare lo Statuto dell’Ias occorre una intesa con le imprese private, che hanno una quota di rappresentanza nel depuratore”.
Il parlamentare regionale della Lega, Giovanni Cafeo, preannuncia l’invio di una lettera riservata al presidente della Regione, Nello Musumeci.
“La scelta compiuta dalla Regione, nella persona dell’assessore Turano – deve essere chiara a tutti, per questo ho già scritto una lettera riservata al presidente della Regione, Nello Musumeci, perché sia informato di quanto sta accadendo attorno alla gestione dell’Ias e di quello che potrà accedere. Ognuno dovrà assumersi le sue responsabilità”.

Post Views: 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It


assegianniiasprioloturano


You may also like
Massima trasparenza per la società che gestisce il depuratore consortile, l’On. Cafeo: “chiesta un’audizione per fare luce su quanto sta accadendo nella governance di I.A.S.”
6 Ottobre 2021
Firma del protocollo per il riconoscimento dell’area di crisi industriale complessa, come si temeva da allora tutto tace, l’On. Cafeo: “il riconoscimento della crisi ha come obiettivo la ripresa del settore, il fattore tempo è determinante”
11 Giugno 2021
Zes, prossima la nomina dei commissari in Sicilia, l’On. Cafeo: “l’assessore Turano non perda tempo”
21 Marzo 2021
Autorità portuale, Cafeo (Lega): “Per la Presidenza una figura competente”
Read Next

Autorità portuale, Cafeo (Lega): “Per la Presidenza una figura competente”

  • Rassegna Stampa

    • Blog Sicilia - Medicina chiusa a Lentini e Chirurgia...
      30 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Contagi in crescita, al Trigona 44 posti...
      29 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Stabilizzare tutti i precari assunti...
      18 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "La nuova Giunta a trazione Favi, Coppa...
      8 Dicembre 2021
    • La Sicilia - "Anestesisti, evitato scippo ai danni...
      4 Dicembre 2021

  • Comunicati Stampa

    • Sanità, Cafeo (Lega): “Medicina chiusa a Lentini,...
      30 Dicembre 2021
    • Covid19, Cafeo (Lega): “File per i tamponi, sistema...
      28 Dicembre 2021
    • Sicurezza, Cafeo (Lega): “Intimidazione ai carabinieri...
      27 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega): “Guardia medica chiusa a Pachino,...
      21 Dicembre 2021
    • Sanità, Cafeo (Lega) “Stabilizzare precari assunti...
      17 Dicembre 2021

  • Il Mio Viaggio

    • Ripensare la Politica e il ruolo dei Partiti, lunedì...
      26 Luglio 2018
    • Al ballottaggio, insieme per Francesco Italia
      20 Giugno 2018
    • Il senso di una marcia per la legalità
      13 Aprile 2018
    • Rimborso per calamità naturali alle attività produttive,...
      28 Marzo 2018
    • 4 marzo, una scelta di prospettiva
      1 Marzo 2018



Stay Updated

Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta

  • Assemblea Regionale SicilianaMovimento Federalista Europeo

  • Scarica l’app ufficiale

  • Home
  • Il Programma
  • Trasparenza
  • Democrazia partecipata
Copyright 2018 Giovanni Cafeo - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Press enter/return to begin your search